CRS4-2
Simulazione modellistica per l'analisi di prestazioni per sistemi centrali di ricezione di campi solari
Referente
Erminia Leonardi, valorisation@crs4.it
Contesto
Nell'ambito delle energie rinnovabili, la tecnologia dell’Energia Solare a Concentrazione rappresenta un'alternativa pulita, efficiente e competitiva all'energia da combustibili fossili. Rispetto ad altre forme di energia rinnovabile, il solare a concentrazione presenta la possibilità di stoccaggio dell'energia termica prodotta garantendo una continuità e una predicibilità della produzione indispensabili per i fabbisogni industriali. Uno dei sistemi testati in quest'ambito è rappresentato dai sistemi a torre che concentrano la radiazione su una torre centrale mediante degli specchi piani di grandi dimensioni. Aspetto fondamentale ai fini delle prestazioni del sistema è l'orientamento a due gradi di libertà degli eliostati. A riguardo, i software di simulazione dell'energia solare concentrata sulla base della configurazione dei campi specchi rivestono una grande importanza ai fini della definizione dei parametri di progettazione e di esercizio degli impianti.
Descrizione
CRS4-2 è uno strumento software flessibile per l'analisi delle prestazioni dei sistemi centrali di ricezione dei campi solari. L'applicazione presenta un modello matematico deterministico alternativo rispetto agli esistenti di tipo statistico sia nella rappresentazione del campo solare, sia perché capace di simulare sistemi multi-tower con un numero variabile di torri ed eliostati aventi altezze e posizioni variabile.
Tratti innovativi
- migliorativo rispetto ai modelli matematici già esistenti;
- flessibilità nel definire numero, posizione, altezza ed eventuale concavità degli eliostati;
- flessibilità nel definire numero, posizione e altezza delle torri;
- il calcolo delle ombre è tanto più accurato quanto più piccola è la discretizzazione spaziale della superficie dell'eliostato.
Potenziali utenti
Progettisti e ricercatori
Settori d'impatto
Industria delle energie rinnovabili
Ulteriori risorse
- Erminia Leonardi, I sistemi a torre solare: la ricerca e lo sviluppo nella tecnologia solare a più alta concentrazione. Collana Seminari per la valorizzazione dei risultati della ricerca al CRS4, Cagliari, 13 Dicembre 2012.
- Erminia Leonardi, Detailed analysis of the solar power collected in a beam-down central receiver system", Solar Energy pages 734-745 vol. 86 num. 2 - february (2012).
- Erminia Leonardi, Bruno D'Aguanno. CRS4-2: A numerical code for the calculation of the solar power collected in a central receiver system", Energy pages 4828-4837 vol. 36 num. 8 - may (2011).