• it  Italiano
    • en English (Inglese)
CRS4

Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna

  • HOME
  • I NOSTRI PRIMI 30 ANNI
    • Conferenza stampa
    • Nascita del CRS4
    • 30 anni di risultati
    • 30 anni nei media
    • Parlano di noi
    • Patrocini
    • Sponsor
    • Rappresentanti legali
    • Come sostenerci
  • RICERCA, SVILUPPO E STUDI SUPERIORI
    • Studi Superiori e Modellistica Computazionale
    • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
    • Infrastrutture Computazionali e di Bioscienze, Progetti Smart e Quantum Computing
    • Tecnologie Digitali per l'Aerospazio
  • PIATTAFORME E SERVIZI
    • Next Generation Sequencing Core
    • Servizi di calcolo ad alte prestazioni
    • Catalogo Tecnologie
    • Open Source Software - OSS
    • Ufficio Divulgazione
    • Ufficio marketing
    • Ufficio tecnologie dei contenuti digitali e dei processi di business
  • PROGETTI
    • Progetti
    • Scuole scientifiche
  • CLIENTI E COLLABORAZIONI
    • Clienti
    • Protocolli d'intesa
  • RISULTATI
    • Pubblicazioni
    • Brevetti e Marchi
    • Riconoscimenti
  • PRESS E MEDIA
    • Press Kit
    • Ufficio stampa
    • Research focus
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Video gallery CRS4
    • Video Visual Computing
    • Eventi
  • CHI SIAMO
    • Organizzazione
    • Organization Chart
    • Comitato consultivo
    • Società Partecipate
    • Persone
    • Contatti
    • Opportunità
      di lavoro

MURTIC

  • Home
  • Risultati
  • Catalogo Tecnologie
  • MURTIC
  • Catalogo Tecnologie
    • ENERGIA & AMBIENTE
      • BIOFISSAZIONE DI CO2 DA MICROALGHE
      • CRS4-2
      • EIAGRID
    • ICT
      • ACTIVE
      • CORVO3D
      • DEEPFRAMEWORK
      • GREEN
      • HYPERGATE
      • HYPERPEER
      • IN3-3D
      • MADAME3D
      • MUCCA
      • MURTIC
      • OPINION MINING FRAMEWORK
      • OVERTHEVIEW
      • PICKAROCK
      • PRODIS
      • RESTAUR
      • SOCIAL WALL
      • VISUALIZZAZIONE E ANALISI DELLE MLIC
      • X-PLACES
    • SCIENZE DELLA VITA
      • CRS4TELEMED
      • CYTEST
      • HEALTH GATEWAY
      • HL7APY
      • JEENK
      • OME SEADRAGON
      • OMERO BIOBANK
      • PROMORT
      • PYDOOP
      • PYEHR
      • RAPI
      • SEAL
      • WFT4GALAXY

MURTIC

Tecnica RTI per le acquisizioni multispettrali

Referente

Visual Computing Group, valorisation@crs4.it

Contesto

In molti campi applicativi è necessario acquisire informazioni su forma el colore delle superfici. La tecnica di trasformazione di immagini in riflettanza (Reflectance Transformation Imaging - RTI) è emersa negli ultimi anni come tecnica molto flessibile e conveniente, soprattutto nel campo dei Beni Culturali. Tuttavia, viene ancora utilizzata principalmente per le ispezioni qualitative in quanto la raccolta di dati quantitativi riproducibili è possibile solo in scenari molto controllati.

Descrizione

Il CRS4 ha sviluppato una soluzione hardware e software flessibile per l'acquisizione di forme e proprietà multispettrali dei materiali utilizzando una soluzione RTI. La nuova configurazione combina l’uso di una telecamera multispettrale con luci LED e bersagli speculari multipli con un bersaglio ampio, piano e diffuso e introduce metodi di calibrazione che sfruttano congiuntamente questi bersagli per stimare con precisione la direzione e l'intensità della luce per ogni pixel, sia in scenari prestabiliti sia in quelli liberi. I prototipi includono una semicupola completa, un anello e soluzioni a forma completamente libera. La cattura e le componenti della luce sono controllati da Arduino e da un'elettronica speciale che consente l’automazione completa della cattura nella configurazione a cupola e ad anello e una procedura interattiva nelle configurazioni a forma libera. I test su obiettivi specifici e su un assortimento di reperti culturali (compresi manufatti metallici e dipinti) dimostrano importanti progressi in termini di precisione e ripetibilità rispetto alle soluzioni attualmente disponibili.

Tratti innovativi

  • Approccio RTI flessibile che supporta differenti implementazioni pratiche, dalle configurazioni con luci completamente fisse a quelle con luci in movimento, dalla cattura della luce visibile fino alle acquisizioni multispettrali;
  • Maggiore precisione e ripetibilità grazie a nuovi metodi di autocalibrazione.

Potenziali utenti

Ricercatori in Visual Computing, esperti del patrimonio culturale.

Settori d'impatto

Istituzioni Culturali, Musei.

Ulteriori risorse

  1. Irina Ciortan, Tinsae Dulecha, Andrea GIachetti, Ruggero Pintus, Alberto Jaspe Villanueva, and Enrico Gobbetti. Artworks in the Spotlight: Characterization with a Multispectral Dome. IOP Conference Series: Materials Science and Engineering, 364(1): 012025, 2018.
  2. Andrea Giachetti, Irina Ciortan, Claudia Daffara, Giacomo Marchioro, Ruggero Pintus, and Enrico Gobbetti. A Novel Framework for Highlight Reflectance Transformation Imaging. Computer Vision and Image Understanding, 168: 118-131, 2018.
  3. Andrea Giachetti, Irina Ciortan, Claudia Daffara, Ruggero Pintus, and Enrico Gobbetti. Multispectral RTI Analysis of Heterogeneous Artworks. In The 14th Eurographics Workshop on Graphics and Cultural Heritage. Pages 19-28, September 2017.

 

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press Kit
  • Appalti e Gare
  • Opportunità di lavoro
  • Modello Organizzativo 231
  • Gender Equality Plan
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet

 

  • Studi Superiori e Modellistica Computazionale
  • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
  • Infrastrutture Computazionali e di Bioscienze, Progetti Smart e Quantum Computing
  • Tecnologie Digitali per l'Aerospazio
  • Pubblicazioni
  • Progetti

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Slideshare

Dove siamo

Loc. Piscina Manna, Edificio 1
09050 Pula (CA)

Via Ampere 2
09134 Cagliari (CA)

Phone: +39 070 92501

Fax: +39 070 9250216

Email: info@crs4.it

PEC: crs4@legalmail.it

CRS4 ©  1993 - 2023 | Politica sulla privacy | P.IVA 01983460922

Manage Cookie Consent
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}