VIDA
Toolkit open source per la creazione di infrastrutture virtuali
Referente
Paolo Anedda, valorisation@crs4.it
Contesto
La virtualizzazione è una tecnologia che consente di ottimizzare l'uso di risorse hardware e software di grandi infrastrutture di calcolo e gestione dati. Le tecnologie di virtualizzazione vengono utilizzate per consolidare numerosi sistemi operativi sulla stessa macchina fisica, abilitando, in maniera sicura e trasparente, l'attribuzione di specifici ambienti di esecuzione alle applicazioni software in base ai requisiti di queste ultime. Tali soluzioni consentono di disaccoppiare la gestione della macchina virtuale, visibile all'utente finale, da quella fisica (hardware), permettendo di ridurre il numero di macchine fisiche da gestire ed i relativi costi di manutenzione e consumi energetici.
Descrizione
VIDA (Virtual Infrastructure Deployment Architecture) è un'architettura software innovativa per la messa in opera di cluster virtuali. L'architettura è in grado di allocare dinamicamente le risorse alle applicazioni attraverso un livello di controllo generale che gestisce il sistema di calcolo e le sue componenti di rete. VIDA offre un ambiente efficiente assicurando capacità di gestione, isolamento e sicurezza delle applicazioni. VIDA è un software open source rilasciato sotto licenza LGPL.
Tratti innovativi
- deployment automatico di immagini virtuali;
- scheduling delle risorse;
- supporta differenti modelli di cluster virtuali.
Potenziali utenti
Tecnologi operanti presso centri di calcolo e data center.
Settori d'impatto
Sistemi informatici e telematici - Gestione di centri di calcolo e reti ad alte prestazioni.
Ulteriori risorse
- Adrien Lebre, Paolo Anedda, Massimo Gaggero, Flavien Quesnel. DISCOVERY, Beyond the Clouds - DIStributed and COoperative framework to manage Virtual EnviRonments autonomicallY: a prospective study. Virtualization for High Performance Cloud Computing workshop (colocated with EUROPAR 2011) - august 2011.
- Paolo Anedda, Simone Leo, Simone Manca, Massimo Gaggero, Gianluigi Zanetti. Suspending, migrating and resuming HPC virtual clusters. Future Generation Computer Systems pages 1063--1072 vol. 26 num. 8 - october 2010.
- Paolo Anedda, Giovanni Busonera, Massimo Gaggero, Omar Schiaratura, Gianluigi Zanetti. Flexible clusters for high-performance computing. Proceedings Of The 12th IEEE International Conference On High Performance Computing And Communications (HPCC 2010) - 2010.
- Simone Leo, Paolo Anedda, Massimo Gaggero, Gianluigi Zanetti. Using virtual clusters to decouple computation and data management in high throughput analysis applications. Proceedings Of The 18th Euromicro Conference On Parallel, Distributed And Network-Based Processing IEEE Computer Society pages 411--415 M. Danelutto et al. Los Alamitos, CA, USA - 2010.
- Paolo Anedda, Simone Leo, Massimo Gaggero, Gianluigi Zanetti. Scalable repositories for virtual clusters. Euro-Par 2009 -- Parallel Processing Workshops Springer Lecture Notes in Computer Science pages 414--423 vol. 6043/2010 H. X. Lin et al. - june 2010.