• it  Italiano
    • en English (Inglese)
CRS4

Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna

  • HOME
  • I NOSTRI PRIMI 30 ANNI
    • Conferenza stampa
    • Nascita del CRS4
    • 30 anni di risultati
    • 30 anni nei media
    • Parlano di noi
    • Patrocini
    • Sponsor
    • Rappresentanti legali
    • Come sostenerci
  • RICERCA, SVILUPPO E STUDI SUPERIORI
    • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
    • Quantum e Calcolo ad Alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori
    • Tecnologie Digitali
  • PIATTAFORME E SERVIZI
    • Next Generation Sequencing Core
    • Servizi di calcolo ad alte prestazioni
    • Catalogo Tecnologie
    • Open Source Software - OSS
    • Ufficio Divulgazione
    • Ufficio marketing
  • PROGETTI
    • Progetti
    • Scuole scientifiche
  • CLIENTI E COLLABORAZIONI
    • Clienti
    • Protocolli d'intesa
  • RISULTATI
    • Pubblicazioni
    • Brevetti e Marchi
    • Riconoscimenti
  • PRESS E MEDIA
    • Press Kit
    • Ufficio stampa
    • Research focus
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Video Interviste
    • Video gallery CRS4
    • Video Visual Computing
    • Eventi
  • CHI SIAMO
    • Organizzazione
    • Organization Chart
    • Comitato consultivo
    • Società Partecipate
    • Persone
    • Contatti
    • Opportunità
      di lavoro

iGEOPIX

  • Home
  • Risultati
  • Catalogo Tecnologie
  • iGEOPIX
  • Catalogo Tecnologie
    • ENERGIA & AMBIENTE
      • BIOFISSAZIONE DI CO2 DA MICROALGHE
      • CRS4-2
      • EIAGRID
    • ICT
      • ACTIVE
      • CORVO3D
      • DEEPFRAMEWORK
      • GREEN
      • HYPERGATE
      • HYPERPEER
      • IN3-3D
      • MADAME3D
      • MUCCA
      • MURTIC
      • OPINION MINING FRAMEWORK
      • OVERTHEVIEW
      • PICKAROCK
      • PRODIS
      • RESTAUR
      • SOCIAL WALL
      • VISUALIZZAZIONE E ANALISI DELLE MLIC
      • X-PLACES
    • SCIENZE DELLA VITA
      • CRS4TELEMED
      • CYTEST
      • HEALTH GATEWAY
      • HL7APY
      • JEENK
      • OME SEADRAGON
      • OMERO BIOBANK
      • PROMORT
      • PYDOOP
      • PYEHR
      • RAPI
      • SEAL
      • WFT4GALAXY

iGeoPix

Browser visuale interattivo per foto geolocalizzate (iPad/iPhone app)

Referente

Pietro Zanarini, valorisation@crs4.it

Contesto

Ogni sito può essere identificato da latitudine e longitudine, ma può essere descritto anche con le storie, le tradizioni e le esperienze radicate. I Greci usavano la parola topos per indicare le caratteristiche fisiche di un posto, mentre la parola choros fa riferimento alle esperienze umane e descrizioni associate al luogo. Oggi, questo concetto può essere declinato in una nuova forma: la geografia delle mappe e luoghi può essere acquisita attraverso sistemi come il GPS mentre la grande quantità di dati multimediali dalle immagini condivise dagli utenti di Internet. Fare geo-browsing significa avere uno strumento che permette di esplorare questa enorme quantità di immagini georeferenziate nel modo più emozionante e semplice possibile.

Descrizione

iGeoPix (scaricabile gratuitamente dal sito iTunes) è un browser visuale interattivo per iPhone / iPad per foto geolocalizzate generate dagli utenti di Internet, come quelle caricate su Google / Panoramio. Immaginate di sfogliare una mappa con sovrapposte le foto geolocalizzate e di ottenere le immagini più rilevanti rispetto al luogo con una lente di ingrandimento attraverso una serie di riquadri, composti da tre livelli concentrici. Il primo livello è riempito con un solo riquadro di grandi dimensioni che contiene l'immagine considerata più rappresentativa rispetto al centro della mappa. Il secondo livello è composto da 12 riquadri posati a corona intorno alla figura centrale, che visualizzano 12 immagini relative all'area geografica intorno al primo livello. Il terzo livello, composto da 36 tessere posizionate intorno al secondo livello, corrisponde alla zona più lontana dal centro della mappa. Con iGeoPix è possibile:

  • sfogliare visivamente il mondo dalle immagini in quattro modalità: Map, Mappa & Pix, solo Pix, Miniature;
  • vedere le immagini nella modalità classica come miniature, ciascuna posizionata nella sua reale posizione geografica;
  • saltare alla posizione corrente utilizzando il GPS interno;
  • toccare l'immagine per vederla in modalità a schermo intero;
  • selezionare una foto e andare alla pagina web relativa;
  • cercare un percorso per nome o indirizzo;
  • inviare via e-mail o condividere con Facebook e Twitter le vostre cartoline personalizzate (iGeoPix snapshot).

Tratti innovativi

A differenza delle attuali rappresentazioni di immagini georeferenziate utilizzate da Panoramio, Google Maps, Yahoo! Maps, iGeoPix permette all'utente di vedere sia le foto in prossimità (messa a fuoco al centro) che lontane (contesto periferico), grazie ad una interfaccia utente che realizza uno zoom non-lineare chiamata "vista frattale", interamente progettata dal CRS4 e sviluppata per i browser web. Il formato delle tessere variabili, più grande al centro e più piccolo al bordo, contribuisce ulteriormente a dare all'utente la sensazione di una più coinvolgente esperienza di navigazione visiva.

Potenziali utenti

Tutti.

Settori d'impatto

Turismo e sviluppo locale (esposizioni e fiere) - Infotainment (aree di accoglienza) - Commercio (negozi interattive).

Ulteriori risorse

  1. Pagina Facebook - https://www.facebook.com/iGeoPix
  2. Davide Carboni, Valentina Marotto, Francesco Massidda and Pietro Zanarini. Fractal Browsing of Large Geo-Referenced Picture Sets, Communications of SIWN, System and Information Sciences Notes, Vol 5, 2008.
  3. Video:

 

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press Kit
  • Appalti e Gare
  • Opportunità di lavoro
  • Modello Organizzativo 231
  • Gender Equality Plan
  • Amministrazione Trasparente (dal 2025)
  • Amministrazione trasparente (sino al 2024)
  • Intranet

 

  • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
  • Quantum e Calcolo ad Alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori
  • Tecnologie Digitali
  • Pubblicazioni
  • Progetti

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Slideshare

Dove siamo

Loc. Piscina Manna, Edificio 1
09050 Pula (CA)

Via Ampere 2
09134 Cagliari (CA)

Phone: +39 070 92501

Fax: +39 070 9250216

Email: info@crs4.it

PEC: crs4@legalmail.it

CRS4 ©  1993 - 2025 | Politica sulla privacy | P.IVA 01983460922

Manage Cookie Consent
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}