AIRPORT4ALL
Airport 4 All system
Referente
Piero Pili. Indirizzo e-mail valorisation@crs4.it
Contesto
L'industria del turismo mostra una crescente attenzione e sensibilità verso i viaggiatori con esigenze di accessibilità. Le destinazioni turistiche in grado di offrire un adeguato portafoglio di servizi accessibili avranno un vantaggio competitivo. In realtà la maggior parte delle informazioni presenti negli aeroporti è ancora veicolata tramite mezzi (audio, video) destinati ai non disabili, il che ne limita l'utilizzo da parte di persone con disabilità rendendo più difficile la loro esperienza di viaggio.
Descrizione
Il sistema Airport4All intende promuovere una serie di attività per rendere la Sardegna la meta preferita del turismo accessibile rendendo fruibili, nei 3 principali aeroporti regionali le informazioni sui voli per tutte le fasi che vanno dall’arrivo in aeroporto al ritiro bagagli.
L'applicazione ha l'obiettivo di garantire l'accessibilità delle informazioni sui voli negli aeroporti sardi a tutti i viaggiatori, siano essi non disabili, ipoudenti/sordi o daltonici, grazie ad aggiornamenti in tempo reale e messaggi ad hoc sul proprio smartphone.
Attualmente l'app fornisce informazioni su: orari di decollo e atterraggio; orari apertura check in; numero banco check in; orari di inizio e fine imbarco; numero del gate; numero del nastro di ritiro bagagli. Questo tipo di informazioni in aeroporto vengono diffuse solo attraverso annunci dagli altoparlanti o monitor per un pubblico non disabile.
Attraverso l'app il viaggiatore potrà registrare il proprio volo e ricevere notifiche sia per il volo specifico che informazioni a carattere più generale. Le notifiche di differenti tipi di informazione sono individuate grazie all'uso di diverse vibrazioni (es. vibrazioni lunghe per segnalare l’orario di decollo).
Gli aeroporti coinvolti e le rispettive società di gestione sono:
- Cagliari Elmas (SOGAER)
- Olbia Costa Smeralda (GEASAR)
- Alghero Fertilia (SOGEAAL)
In futuro saranno inserite nuove informazioni nell'app e saranno supportate persone con differenti disabilità e si potranno trasferire le esperienze ad altri settori dell'industria turistica.
Inoltre Airport4All è progettato per fornire il suo contributo sui dati aperti per i trasporti e i viaggiatori con disabilità e in conformità, rispettivamente, con la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto e in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 luglio 2006, relativo ai diritti delle persone con disabilità e delle persone a mobilità ridotta nel trasporto aereo.
Tratti innovativi
- migliorata accessibilità turistica;
- aggiornamenti in tempo reale e messaggistica ad hoc per le fasi dal check-in al ritiro bagagli.
Potenziali utenti
Viaggiatori, persone con disabilità
Settori d'impatto
Industria del turismo - Aeroporti - Porti
Ulteriori risorse
- https://www.airport4all.com/