• it  Italiano
    • en English (Inglese)
CRS4

Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna

  • HOME
  • I NOSTRI PRIMI 30 ANNI
    • Conferenza stampa
    • Nascita del CRS4
    • 30 anni di risultati
    • 30 anni nei media
    • Parlano di noi
    • Patrocini
    • Sponsor
    • Rappresentanti legali
    • Come sostenerci
  • RICERCA, SVILUPPO E STUDI SUPERIORI
    • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
    • Quantum e Calcolo ad Alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori
    • Tecnologie Digitali
  • PIATTAFORME E SERVIZI
    • Next Generation Sequencing Core
    • Servizi di calcolo ad alte prestazioni
    • Catalogo Tecnologie
    • Open Source Software - OSS
    • Ufficio Divulgazione
    • Ufficio marketing
  • PROGETTI
    • Progetti
    • Scuole scientifiche
  • CLIENTI E COLLABORAZIONI
    • Clienti
    • Protocolli d'intesa
  • RISULTATI
    • Pubblicazioni
    • Brevetti e Marchi
    • Riconoscimenti
  • PRESS E MEDIA
    • Press Kit
    • Ufficio stampa
    • Research focus
    • News
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Video Interviste
    • Video gallery CRS4
    • Video Visual Computing
    • Eventi
  • CHI SIAMO
    • Organizzazione
    • Organization Chart
    • Comitato consultivo
    • Società Partecipate
    • Persone
    • Contatti
    • Opportunità
      di lavoro

T-FRAME

  • Home
  • Risultati
  • Catalogo Tecnologie
  • T-FRAME
  • Catalogo Tecnologie
    • ENERGIA & AMBIENTE
      • BIOFISSAZIONE DI CO2 DA MICROALGHE
      • CRS4-2
      • EIAGRID
    • ICT
      • ACTIVE
      • CORVO3D
      • DEEPFRAMEWORK
      • GREEN
      • HYPERGATE
      • HYPERPEER
      • IN3-3D
      • MADAME3D
      • MUCCA
      • MURTIC
      • OPINION MINING FRAMEWORK
      • OVERTHEVIEW
      • PICKAROCK
      • PRODIS
      • RESTAUR
      • SOCIAL WALL
      • VISUALIZZAZIONE E ANALISI DELLE MLIC
      • X-PLACES
    • SCIENZE DELLA VITA
      • CRS4TELEMED
      • CYTEST
      • HEALTH GATEWAY
      • HL7APY
      • JEENK
      • OME SEADRAGON
      • OMERO BIOBANK
      • PROMORT
      • PYDOOP
      • PYEHR
      • RAPI
      • SEAL
      • WFT4GALAXY

T-FRAME

parete interattiva multi-touch

Referente

Gavino Paddeu. Indirizzo email valorisation@crs4.it

Contesto

Nate principalmente per soddisfare esigenze didattiche sotto forma di lavagne interattive multimediali, le pareti interattive si sono successivamente diffuse ad altri settori dell'informazione e della comunicazione, trovando applicazione anche nel campi dell'entertainment e della comunicazione commerciale. Se le prime realizzazioni utilizzavano speciali strumenti dedicati (in genere particolari pennarelli) per interagire con gli elementi grafici presenti sulla parete, le più recenti installazioni consentono una interazione naturale, con le mani o semplicemente reagiscono alla presenza delle persone che si trovano nelle vicinanze.

Descrizione

T-Frame è un software per la realizzazione di pareti interattive di grandi dimensioni basata su tecnologia ottica. Fa parte del framework X-Places e pertanto può essere utilizzata in qualunque applicazione realizzata con esso. Un insieme di telecamere digitali catturano i gesti degli utenti e forniscono un sistema di eventi che viene elaborato da un motore multitouch. Tutti i gesti più comuni che possono essere compiuti sui contenuti digitali (trascinamento, rotazione, ingrandimento/riduzione) sono perfettamente riconosciuti e applicati ai contenuti di diversa natura (immagini, video, pagine web, modelli 3D). E' anche possibile inserire componenti di una interfaccia utente quali pulsanti e altri widget.

Tratti innovativi

  • Consente di trasformare qualunque parete, in una parete multitouch, senza la necessità di applicare pellicole particolari;
  • supporta l'interazione naturale distinguendo tra gesti eseguiti con le dita, e gesti eseguiti con l'intera mano;
  • consente di implementare funzionalità sociali di condivisione e scambio di contenuti tra più persone che interagiscono con la parete.

Potenziali utenti

L'utilizzo diretto di T-Frame è rivolto a tecnici sviluppatori di applicazioni.

Settori d'impatto

Turismo (musei, expo, fiere) - informazione - intrattenimento (aree di attesa) - Commercio (negozi interattivi). Particolarmente adatto nei luoghi di passaggio ad alta frequentazione.

Ulteriori risorse

A. Soro, G. Paddeu. T-Frame: the design of a multiuser interactive wall, 2nd WSEAS Int. Conf on COMPUTER ENGINEERING and APPLICATIONS (CEA'08). Acapulco, Mexico, January 25-27, 2008.

T-Frame, è stato utilizzato nelle seguenti occasioni:

Festival Tuttestorie, Cagliari 2012, con una installazione dal titolo "Quando sono nato", con disegni di Madalena Matoso;
Sinnova 2014, Cagliari giugno 2014, con un'installazione sociale per l'esplorazione dei contenuti della conferenza.

Video:

 

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Press Kit
  • Appalti e Gare
  • Opportunità di lavoro
  • Modello Organizzativo 231
  • Gender Equality Plan
  • Amministrazione Trasparente (dal 2025)
  • Amministrazione trasparente (sino al 2024)
  • Intranet

 

  • Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati
  • Quantum e Calcolo ad Alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori
  • Tecnologie Digitali
  • Pubblicazioni
  • Progetti

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Slideshare

Dove siamo

Loc. Piscina Manna, Edificio 1
09050 Pula (CA)

Via Ampere 2
09134 Cagliari (CA)

Phone: +39 070 92501

Fax: +39 070 9250216

Email: info@crs4.it

PEC: crs4@legalmail.it

CRS4 ©  1993 - 2025 | Politica sulla privacy | P.IVA 01983460922

Manage Cookie Consent
We use cookies to optimize our website and our service.
Functional Always active
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
View preferences
{title} {title} {title}