News

Presentati a Cagliari i risultati del progetto Ipoacusia

Si è tenuto oggi presso la ex Manifattura l'evento conclusivo del progetto Ipoacusia - Innovare, informare, partecipare - Nuove metodologie per la comunicazione delle persone sorde. Il progetto, fortemente sostenuta dalle Autorità Regionali sarde, vuole ridurre le barriere comunicative tra le persone sorde e la Pubblica Amministrazione. L'approccio scelto dal CRS4 per affrontare questa sfida…

Giacomo Cao confermato alla guida del CRS4 per altri tre anni

Il prof. Giacomo Cao, docente del dipartimento di ingegneria meccanica, chimica e dei materiali dell’Università degli Studi di Cagliari e presidente del distretto aerospaziale della Sardegna (DASS), è stato confermato amministratore unico per ulteriori tre anni alla guida del CRS4 in occasione dell’assemblea dei soci del Centro riunitasi per l’approvazione del bilancio societario, alla presenza…

Presentati a Cagliari i risultati del progetto Tessuto Digitale Metropolitano

Il CRS4 ha ricevuto la visita di una delegazione composta da Willibrordus Sluijters e Francesca Raimondi, funzionari della DG Regio dell'Unione Europea, da Piergiuseppe Mulas dell'Agenzia per la Coesione Territoriale. All'incontro erano presenti anche i funzionari del Centro Regionale di Programmazione, di Sardegna Ricerche e il pro Rettore Luciano Colombo delegato per la ricerca dell'Università…

PRESENTATI I CORSI DI ALTA FORMAZIONE FINANZIATI DALLA REGIONE SARDEGNA

Oggi, 2 maggio, nella sede dell'Assessorato del Lavoro a Cagliari, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo Master di II livello in Gestione e Sviluppo delle risorse umane, istituito dall'Università di Cagliari in collaborazione e con il cofinanziamento dell'Agenzia Sarda per le Politiche Attive del Lavoro (ASPAL). Questo master si unisce agli…

Il CRS4 risolve il precariato storico con l'assunzione di 16 ricercatori e tecnologi

Con l'approvazione del piano del fabbisogno di personale, il CRS4 prosegue nel processo di adeguamento del proprio organico avviato nel 2019, assumendo a tempo indeterminato 16 ricercatori e tecnologi precari, per far fronte alle nuove sfide che il Centro dovrà affrontare in vista dei futuri progetti e attività di ricerca a livello regionale, nazionale e internazionale.…

INNOVARE, INFORMARE, PARTECIPARE - NUOVE METODOLOGIE PER LA COMUNICAZIONE DELLE PERSONE CON IPOACUSIA

Presso la ex Manifattura di Cagliari, si è svolto oggi, giovedì 17 marzo 2022, l'evento del progetto IPOACUSIA: Innovare, informare, partecipare - Nuove metodologie per la comunicazione delle persone con ipoacusia. Il progetto, frutto della collaborazione fra l'Assessorato regionale della Sanità - Direzione generale delle politiche sociali, Sardegna Ricerche e il CRS4, si è classificato…

24-25 gennaio 2022: convegno online "IDEA – RIALE, Laboratori Innovativi e Accesso Remoto ad Esperimenti Scientifici"

Il 24-25 gennaio 2022 si terrà il Convegno online “IDEA – RIALE, Laboratori Innovativi e Accesso Remoto ad Esperimenti Scientifici” durante il quale saranno presentati i risultati della sperimentazione IDEA che si è conclusa a marzo 2021 e del primo anno delle attività RIALE (Remote Intelligent Access to Lab Experiment). Il convegno è organizzato dal…

Delegazione di Confindustria Sardegna in visita ai laboratori del CRS4 presso la sede di Pula

Si è svolto giovedì 2 dicembre 2021 l'incontro tra Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4, con Confindustria Sardegna. Una delegazione di rappresentanti di imprese, guidata da  Antonello Argiolas, Presidente Confindustria Sardegna Meridionale,  e  Marco Santoru, Direttore Generale Confindustria Sardegna Meridionale, ha visitato i laboratori  presso la sede di Pula del CRS4 dove i ricercatori del…

Il CRS4 partecipa all'esercitazione di protezione civile BENTU ESTU 2021

Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione di Bentu Estu 2021. Si tratta di una Various Disaster Relief Exercise interforze e interagenzia che ha lo scopo di esercitare il sistema di Protezione Civile regionale su scenari che prevedono un'ondata anomala di forte calore che produce problematiche legate agli incendi e all'evacuazione di persone…

Al via la sperimentazione per le scuole della Sardegna della piattaforma RIALE - Accesso Remoto Intelligente ad Esperimenti di Laboratorio

Il CRS4 ha pubblicato un avviso rivolto a tutti i docenti delle autonomie scolastiche secondarie di primo e secondo grado della Sardegna per promuovere la partecipazione delle rispettive classi a esperimenti scientifico-tecnologici fruiti in modalità remota. Le attività promosse dall'avviso rientrano tra quelle del progetto IDEA (Innovazione Didattica E Apprendimento), finanziato dall'Assessorato della Pubblica Istruzione,…