Enrico Gobbetti è il direttore del programma di ricerca in Visual and Data-intensive Computing (ViDiC) presso il Centro di Ricerca, Sviluppo e Studi Superiori in Sardegna (CRS4). Ha conseguito una laurea in ingegneria informatica (1989) e un dottorato di ricerca in informatica (1993) presso il Politecnico Federale di Losanna, Svizzera (EPFL), nonché abilitazioni a professore di prima fascia sia in Informatica che in Ingegneria Informatica presso il Ministero dell’Università e della Ricerca italiano. Prima di entrare al CRS4, ha ricoperto incarichi di ricerca e/o insegnamento presso il Politecnico Federale di Losanna, la University of Maryland Baltimore County (UMBC) a Baltimora, USA, e il NASA Center of Excellence in Space Data and Information Sciences (NASA/CESDIS) presso il NASA Goddard Space Flight Center, Greenbelt MD, USA. Al CRS4, Enrico sviluppa e gestisce un programma di ricerca in visual and data-intensive computing sostenuto da finanziamenti istituzionali, pubblici e privati — tra questi molteplici progetti di ricerca nazionali e internazionali. La sua ricerca abbraccia molte aree del calcolo visuale e ad alta intensità di dati ed è ampiamente pubblicata nelle principali riviste e atti di convegno internazionali. L’obiettivo principale è lo studio e la creazione di soluzioni innovative, intelligenti e scalabili per acquisire, creare, elaborare, distribuire, esplorare e analizzare insiemi di dati complessi e/o massivi provenienti da simulazioni o da misurazioni di fenomeni, oggetti, ambienti o processi reali. È regolarmente al servizio della comunità scientifica attraverso la partecipazione a comitati editoriali, comitati di programma e comitati tecnici, nonché attraverso l’organizzazione e il chairing di conferenze. È un Fellow di Eurographics.