Accessibility Tools

Prosegue il progetto RIALE: accesso remoto a nuovi laboratori per le scuole medie e superiori della Sardegna

Il CRS4 , l’Assessorato alla Pubblica Istruzione della Regione Autonoma della Sardegna e Sardegna Ricerche hanno siglato l’accordo di proroga per ulteriori 3 anni (2023-2025) del progetto “RIALE – Remote Intelligent Access to Lab Experiments”, rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado della Sardegna, grazie a un finanziamento regionale di 1 milione 500 mila euro.

Le novità del nuovo accordo riguardano il coinvolgimento di laboratori nazionali ed europei, al fine di rafforzare maggiormente il dialogo tra le scuole sarde e la realtà scientifica internazionale; e la possibilità per le classi delle scuole del resto d’Italia di assistere agli esperimenti svolti nei laboratori presenti in Sardegna.

Grazie alla lunga esperienza del Centro nella sperimentazione dell’uso delle tecnologie digitali in ambito scolastico, il progetto ha consentito di sviluppare una metodologia didattica che, attraverso la piattaforma informatica RIALE, consente a docenti, studenti e studentesse l’accesso remoto, live e on demand, alle attività di sperimentazione e ricerca svolte nei laboratori di università, enti di ricerca e istituzioni scolastiche

Per maggiori informazioni, per l’elenco dei laboratori disponibili e per proporre l’adesione del proprio gruppo di ricerca, per il calendario degli esperimenti e per registrare la propria classe alle sessioni in programma, si prega di visitare il sito del progetto:

www.crs4.it/it/riale

Ultime notizie
Estreno del padiglione Italia di Expo Osaka 2025
Il CRS4 con la CTE Digital Lab Cagliari all’Expo 2025 di Osaka
Immagine panoramica di un interno
Il CRS4 partecipa a Web3D 2025
Visualizzazione multispettrale di un’icona di San Demetrio: il modello combina canali UV, visibili e infrarossi. La lente mostra la modalità False Color Infrared, il contesto i canali visibili.
Il CRS4 partecipa a Digital Heritage 2025
Ricercatori lavorano al computer alla CRS4 Digital Pathology Platform
Patologia digitale: la piattaforma open-source del CRS4 su Nature Scientific Reports
Famiglia multietnica in ambiente domestico. Il padre mostra ai figli un display con le indicazioni dei consumi, mentre la madre, fuori dalla casa, ricarica l'auto elettrica.
SENDER, il progetto europeo che mette i cittadini al centro della transizione energetica presenta i suoi risultati finali