Nel 2006 il CRS4 ha avviato insieme all’Università di Cagliari un’intensa attività di ricerca incentrata sullo sviluppo di nuovi processi economicamente convenienti per lo sfruttamento su scala industriale della fotosintesi delle microalghe con produzione di biocarburanti e contestuale cattura di CO2.
Più recentemente, l’attenzione del Centro si è spostata sulla possibilità di estrarre dalle alghe bioprodotti ad alto valore aggiunto, come i biopolimeri e gli antiossidanti.
Nell’immagine è illustrato uno schema semplificato di un processo integrato ideale che prevede l’uso della tecnologia delle microalghe per la depurazione delle acque reflue e la produzione di biocombustibili.