Lo scambio di dati e campioni nella pratica clinica e nella ricerca biomedica è sempre più comune e necessario, ma richiede una valutazione efficace della loro qualità, che influenza l’affidabilità e la riproducibilità dei risultati ottenuti dalla loro analisi. In questo contesto il CRS4 collabora con BBMRI-ERIC (l’infrastruttura europea delle biobanche) per la definizione di uno standard ISO che modelli la provenance di dati e campioni, definendo le informazioni fondamentali per descrivere in modo dettagliato i processi di generazione, trattamento ed analisi nel dominio delle biotecnologie, lo standard ISO/WD TS 23494 Biotechnology - Provenance information model for biological material and data.
A maggio 2020 la prima parte dello standard (Design concepts and general requirements) è stata approvata dal comitato tecnico di riferimento (ISO/TC 276 Biotechnology) e procede nell’iter di valutazione, mentre in parallelo viene portato avanti il lavoro relativo alle altre parti dello standard.