Il 14 Novembre 2008, grazie alla collaborazione tra l'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" di Cagliari e il CRS4, viene inaugurato il progetto di telemedicina in tempo reale che porterà alla realizzazione di un sistema innovativo con tecnologie aperte e a basso costo, sperimentato per la prima volta in Sardegna nell'ambito delle cardiopatie congenite.
Il sistema permette l'effettuazione guidata di un'ecografia da remoto, grazie alla visualizzazione, attraverso un flusso audio/video in tempo reale, del video dell'ecografo e della scena dell'esame in corso. La sperimentazione proseguita nel 2009 ha coinvolto il Reparto di Cardiologia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" insieme al personale del CRS4 del Settore Data-intensive Computing, dimostrando la validità clinica del prototipo realizzato. Il sistema è poi stato sperimentato con successo anche nel campo dell'ecografia pediatrica di urgenza presso l'IRCCS Burlo Garofalo di Trieste, mentre in parallelo, sempre in collaborazione con la Struttura di Cardiologia Pediatrica di Cagliari, ne è stata realizzata una versione mobile, dotata di funzionalità aggiuntive per la guida efficace dell'operatore basate sulla realtà aumentata.