La Regione Autonoma della Sardegna ha indicato la persona come fattore dominante nel proprio Programma Regionale di Sviluppo.
Nell'attuale scenario nazionale ed internazionale, caratterizzato da un vero e proprio stravolgimento dei tradizionali rapporti economici e sociali, la sfida del cambiamento comporta l'esigenza di individuare una diversa prospettiva, una diversa gerarchia di valori, diversi punti di interesse.
I temi legati all'educazione e alla ricerca scientifica, pertanto, sono assolutamente strategici per superare le attuali difficoltà e costituiscono il fondamento di un nuovo modello di sviluppo. Conseguentemente la Regione sta incrementando le risorse da destinare alla ricerca, sia quella di base sia quella applicata, al fine di favorire la crescita dei ricercatori sardi e il raggiungimento di livelli di eccellenza. L'obiettivo è quello di far sì che le intelligenze rimangano o tornino in Sardegna per aumentare la capacità produttiva della nostra regione, attraverso la stretta collaborazione tra ricerca scientifica e imprese e permettere ai giovani sardi di poter competere a livello internazionale pur rimanendo nella propria terra.
info e programma su: www.ricercaeinnovazionesardegna.eu