Accessibility Tools

Archivio Notizie

Estreno del padiglione Italia di Expo Osaka 2025
Il CRS4 con la CTE Digital Lab Cagliari all’Expo 2025 di Osaka
Il CRS4 con la CTE Digital Lab Cagliari all’Expo 2025 di Osaka L’8 settembre 2025 la Casa delle Tecnologie...
Immagine panoramica di un interno
Il CRS4 partecipa a Web3D 2025
Il CRS4 partecipa a Web3D 2025, la trentesima conferenza internazionale di ACM su 3D Web Technology che...
Visualizzazione multispettrale di un’icona di San Demetrio: il modello combina canali UV, visibili e infrarossi. La lente mostra la modalità False Color Infrared, il contesto i canali visibili.
Il CRS4 partecipa a Digital Heritage 2025
Inizia oggi, 8 settembre 2025, a Siena il convegno Digital Heritage 2025, il maggior evento internazionale...
Ricercatori lavorano al computer alla CRS4 Digital Pathology Platform
Patologia digitale: la piattaforma open-source del CRS4 su Nature Scientific Reports
La patologia digitale sta cambiando radicalmente la ricerca clinica, grazie alla possibilità di acquisire...
Famiglia multietnica in ambiente domestico. Il padre mostra ai figli un display con le indicazioni dei consumi, mentre la madre, fuori dalla casa, ricarica l'auto elettrica.
SENDER, il progetto europeo che mette i cittadini al centro della transizione energetica presenta i suoi risultati finali
L’Europa sta investendo con decisione nella transizione verso forme di energia più sostenibili e inclusive....
Un gruppo di studenti del progetto RIALE-EU visita una delle beam line del Sincrotrone SOLEIL a Parigi, guidati da un ricercatore. In primo piano, tubazioni e vapori di azoto liquido; sullo sfondo, un ambiente tecnologico con strutture e cartelli in francese.
Due destinazioni, un’unica direzione: avvicinare i giovani alla scienza con RIALE-EU
Dalla Sardegna all’Europa con il progetto RIALE-EU: due esperienze coinvolgenti a Napoli e a Parigi per...
I ragazzi della 2ª dell'Istituto Comprensivo 2 Selargius in visita al dipartimento di Fisica di Napoli
In viaggio con la Scienza: l’avventura a Napoli della 2ªA dell’Istituto Comprensivo Selargius 2 (CA)
Profonda emozione, immensa curiosità e tanta bellezza: questo il viaggio premio della 2ªA dell’Istituto...
IMG-20250218-WA0003
Lo scienziato di classe del CRS4 ha incontrato oltre 12.000 bambine e bambini in tutta la Sardegna
Dal 2023 a oggi ha percorso quasi 25.000 chilometri, raggiunto 223 scuole in 155 comuni della Sardegna...
1 2 3 5