Quantum e Calcolo ad alte Prestazioni, Bioscienze e Studi Superiori

Il compito del settore è quello di progettare, implementare, gestire e sviluppare le piattaforme di erogazione dei servizi di calcolo ad alte prestazioni (HPC) e ICT con l’obiettivo di rispondere ai diversi bisogni dell’utenza del centro e della comunità da esso servita all’interno e all’esterno del Parco tecnologico della Sardegna.

NEXT @ CRS4
Una moderna piattaforma di sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing) in grado di sostenere esperimenti di sequenziamento su scala produttiva ad alto rendimento e a basso costo, unita a un'infrastruttura computazionale ad alta intensità di dati che fornisce capacità specializzate per tenere traccia delle procedure di tutti i dati e della provenienza dei biodati...
Scopri di più
HPC @ CRS4
Il CRS4 offre alla comunità scientifica e all'industria un servizio di calcolo ad alte prestazioni grazie al suo centro di calcolo costantemente aggiornato. Il centro di calcolo del CRS4, nei vari cluster attivi, comprende oltre 400 nodi di elaborazione, per un totale di oltre 5500 core...
Scopri di più
NEXT @ CRS4
Una moderna piattaforma di sequenziamento di nuova generazione (Next Generation Sequencing) in grado di sostenere esperimenti di sequenziamento su scala produttiva ad alto rendimento e a basso costo, unita a un'infrastruttura computazionale ad alta intensità di dati che fornisce capacità specializzate per tenere traccia delle procedure di tutti i dati e della provenienza dei biodati...
Scopri di più
HPC @ CRS4
Il CRS4 offre alla comunità scientifica e all'industria un servizio di calcolo ad alte prestazioni grazie al suo centro di calcolo costantemente aggiornato. Il centro di calcolo del CRS4, nei vari cluster attivi, comprende oltre 400 nodi di elaborazione, per un totale di oltre 5500 core...
Scopri di più
SECURITY AND NETWORK
Il CRS4 vanta una lunga esperienza nella gestione e nello sviluppo di infrastrutture di rete complesse, che vanno dalle reti di data center dei primi anni alle più recenti reti wireless (4G/LTE, 5G), in grado di fornire agli utenti un'elevata larghezza di banda in mobilità, nonché alle reti di trasporto ottico, basate sulla tecnologia xWDM.
INTERNAL IT SERVICES
Uno dei compiti della piattaforma HPCN è quello di progettare, implementare, gestire e sviluppare le piattaforme di erogazione dei servizi ICT con l’obiettivo di rispondere ai diversi bisogni dell’utenza del centro e della comunità da esso servita all’interno e all'esterno del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna.
SECURITY AND NETWORK
Il CRS4 vanta una lunga esperienza nella gestione e nello sviluppo di infrastrutture di rete complesse, che vanno dalle reti di data center dei primi anni alle più recenti reti wireless (4G/LTE, 5G), in grado di fornire agli utenti un'elevata larghezza di banda in mobilità, nonché alle reti di trasporto ottico, basate sulla tecnologia xWDM.
INTERNAL IT SERVICES
Uno dei compiti della piattaforma HPCN è quello di progettare, implementare, gestire e sviluppare le piattaforme di erogazione dei servizi ICT con l’obiettivo di rispondere ai diversi bisogni dell’utenza del centro e della comunità da esso servita all’interno e all'esterno del Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna.
lidia-leoni
Lidia Leoni
CAPO SETTORE