Accessibility Tools

MULINO

EU FP5

Inizio:

01/01/2001

Fine:

01/01/2003

MULTI-SECTORAL, INTEGRATED AND OPERATIONAL DECISION SUPPORT SYSTEM FOR SUSTAINABLE USE OF WATER RESOURCES AT THE CATCHMENT SCALE

Il progetto MULINO è stato sviluppato nell’ambito della politica europea dell’acqua, come definito dalla Water Framework Directive (2000/60/EC), con tre obiettivi principali: 1. Progettare ed implementare un sistema di supporto alle decisioni operativo per la gestione delle risorse idriche basato sulla modellistica idrologica, indicatori multidisciplinari e procedure di valutazione multicriterio; 2. Testare il sistema su casi applicativi in cooperazione con le amministrazioni locali per la gestione delle acque; 3. Dimostrare il potenziale dello strumento software nel supporto alla gestione sostenibile delle risorse idriche in Europa. Il Mulino DSS software “mDSS” è stato sviluppato come software stand-alone insieme ad una metodologia integrata con il quale lo strumento può esser applicato per realizzare un approccio integrato alla gestione delle risorse idriche. Il software si basa sull’analisi modellistica integrata (IAM), analisi multi-criteria (MCA) e sul framework DPSIR adottato dall’Agenzia Europea dell’Ambiente (EAE), utilizzando lo stato dell’arte dei formati di dati ambientali per garantirne l’interoperabilità. Il sistema non richiede software addizionale in modo da aumentare il ptenziale d’uso da parte delle amministrazioni. Sono disponibili anche collegamenti opzionali con software GIS, modelli idrologici e/o meta-modelli. Nell’ultima versione di mDSS3 è presente anche una procedura di accoppiamento completo tra il DSS e il modello idrologico CRASH. Il software consente di essere collegato ad altri modelli idrologici che rispettino una procedura standard di input/output. Il sito web del progetto e il CDRom contenente il software e il materiale di supporto sono accessibili per la libera distribuzione

Nome Nazione Ruolo
Fondazione ENI Enrico Mattei Italy Coordinator
Universidade Atlantica Portugal Partner
UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN Belgium Partner
Silsoe Research Institute United Kingdom Partner
European Commission Joint Research Centre Belgium Partner
Research Institute of Soil Science and Agrochemistry of Bucharest Romania Partner
Institute of Water and Environment-Cranfield University United Kingdom Partner