Il termine cataratta è usato per descrivere una lente naturale dell’occhio che è diventata opaca. La cataratta non è una malattia, ma piuttosto una condizione che colpisce l’occhio e causa un graduale deterioramento della vista. Lo sviluppo della cataratta è una parte normale del processo di invecchiamento, ma può essere causato anche da una serie di altri fattori. Se non trattata, la cataratta può causare una cecità inutile. La soluzione più efficace per ripristinare la vista consiste nell’estrarre la cataratta e sostituirla con una lente intraoculare, o IOL. I moderni progressi nelle tecniche microchirurgiche consentono di rimuovere la cataratta in modo sicuro e sono molto efficaci nel ripristinare la vista. Oggi è probabilmente l’intervento chirurgico più frequente al mondo. Considerando la diffusione e la complessità della specialità, la formazione è considerata molto importante. In questo contesto, l’uso di sistemi di formazione basati sulla realtà virtuale contribuirebbe notevolmente a migliorare le curve di apprendimento e la qualità dell’apprendistato. In questo progetto studiamo e sviluppiamo simulazioni specializzate basate su modelli fisici delle procedure di capsuloressi e facoemulsificazione, nonché semplici simulazioni geometriche dell’incisione corneale. Il nostro simulatore combinato funziona su una piattaforma PC multiprocessing e fornisce un feedback visivo realistico con interazione in tempo reale. Il simulatore è utilizzato nell’industria come componente delle applicazioni di formazione in oftalmologia.