Il progetto mira a creare un’infrastruttura informatica avanzata basata su reti ottiche dedicate per supportare applicazioni di ricerca collaborativa. L’obiettivo dell’infrastruttura computazionale Cybersar è quello di supportare applicazioni computazionali innovative utilizzando hardware e soluzioni tecnologiche all’avanguardia e di fornire una piattaforma sperimentale per la ricerca sulle tecnologie abilitanti che alimenteranno le infrastrutture informatiche di prossima generazione.
Le attività di ricerca sono organizzate in 13 pacchetti di lavoro. Il CRS4 è direttamente coinvolto in 7 WP:
- Rete di centri di calcolo ad alte prestazioni, integrati in un’infrastruttura Grid [Gianluigi Zanetti],
- Metacomputer fotonici [Gianluigi Zanetti],
- Previsione di eventi meteorologici estremi basata su tecniche statistiche di ensemble [Ernesto Bonomi/Marino Marrocu],
- Inversione dei dati sismici per l’imaging in profondità massivamente parallelo [Ernesto Bonomi],
- Esplorazione immersiva di dataset scientifici e ingegneristici 3D su display di grandi dimensioni [Enrico Gobbetti],
- Modellazione e progettazione di simulazioni nell’ingegneria di processo e nella produzione [Giacomo Cao],
- Modellazione di simulazioni nella pianificazione territoriale e nei servizi ambientali [Giovanni Sechi/Giuditta Lecca].