Accessibility Tools

CLIMB

EU FP7

Inizio:

01/01/2010

Fine:

01/01/2014

Coordinatore

Climate Induced Changes on the Hydrology of Mediterranean Basins: Reducing uncertainty and quantifying risk through an integrated monitoring and modeling system

La strategia di CLIMB è volta ad utilizzare ed integrare tecniche avanzate di monitoraggio sul campo, telerilevamento a distanza, confronto incrociato e verifica di modelli climatici, modellistica idrologica integrata e valutazione dei fattori socio-economici in un nuovo quadro concettuale per ridurre significativamente le incertezze esistenti nell’analisi dell’impatto dei cambiamenti climatici. Verrà realizzato uno strumento integrato di valutazione del rischio per la gestione adattiva delle risorse idriche e per le migliori pratiche agricole in condizioni di cambiamento climatico.  Lo strumento per l’analisi di rischio e vulnerabilità consentirà, inoltre, la valutazione dei rischi di conflitto. I nuovi modelli e strumenti di valutazione ed i loro risultati saranno comparati con le attuali metodologie.  I miglioramenti saranno comunicati a tutti i soggetti interessati e ai responsabili delle decisioni in modo trasparente e di facile comprensione, permettendo loro di utilizzare le nuove scoperte in materia di risorse idriche regionali e iniziative di gestione agricola, nonché di pianificare azioni per ridurre il potenziale di conflitto. CLIMB, insieme a WASSERMed e CLICO, è integrato in un gruppo di progetti della UE incentrati sui cambiamenti indotti dal clima sulle risorse idriche quale minaccia alla sicurezza. Il ruolo del CRS4 nel progetto riguarda l’auditing e la regionalizzazione dei modelli climatici e la modellistica idrologica integrata.

Nome Nazione Ruolo
Ludwig-Maximilians-Universitaet Muenchen-Department of Geography Germany Coordinator
Agenzia per la Ricerca in Agricoltura-Sardegna Italy Partner
Christian-Albrechts-Universitaet zu Kiel-Department of Geography, Land Germany Partner
Centre national du Machinisme Agricole, du Génie Rural, des Eau et des Forêts France Partner
Centre de Recherche et des Technologies des Eaux Tunisia Partner
Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Fisica delle Atmosfere e delle Idrosfere Italy Partner
Deutsches Zentrum fuer Luft- und Raumfahrt e.V.-German Remote Sensing Germany Partner
Forschungszentrum Juelich GmbH-Institute of Chemistry and Dynamics of the Geosphere Germany Partner
Gebze Yuksek Teknoloji Enstitusu-Department of Environmental Engineering Turkey Partner
Institut National de la Recherche Scientifique-Eau, Terre et Environment(ETE) Canada Partner
Joanneum Research Forschungsgesellschaft mbH-Institute of Technology and Regional Policy (RTG) and Institute of Energy Research (IEF) Austria Partner
Universite d'Angers France Partner
Islamic University of Gaza Palestinian Authority Partner
Università degli Studi di Padova (Dipartimento di Geoscienze) Italy Partner
Università degli Studi di Trento (Centro Universitario per la Difesa Idrogeologica nell’Ambiente Montano) Italy Partner
Zagazig University Egypt Partner
Geowissenschaftliche Fernerkundung GmbH Germany Partner
Bayerische Forschungsallianz Gemeinnutzige GmbH Germany Partner