Accessibility Tools

Archivio Notizie

Ai-CRS4_xnews-1536x1024
Il CRS4 con la Regione Sardegna per la promozione del territorio regionale all’Expo di Osaka 2025
Il CRS4 ha stipulato un accordo quadro con la Regione Autonoma della Sardegna (RAS), per il tramite dell’assessorato...
rect1
Depositati in SIAE ulteriori quindici nuovi software
Il CRS4 chiude il 2024 con l’ulteriore deposito di 15 nuovi software presso la Società Italiana degli...
BestPaperGobbetti
Enrico Gobbetti e Giovanni Pintore Vincono il Premio per il Miglior Articolo alla Conferenza STAG2024 con VISPI: Virtual Staging Pipeline for Single Indoor Panoramic Images
Enrico Gobbetti e Giovanni Pintore del settore Informatica Visuale e ad Alta Intensità di Dati del CRS4,...
CArlo_Rubbia_4
Celebrazioni per il 90esimo compleanno del premio nobel Carlo Rubbia, ex direttore generale del cern e primo presidente del CRS4
Oggi, esattamente 40 anni dopo l’assegnazione del Premio Nobel per la Fisica, il CERN di Ginevra...
per_news-1
Gli standard dell’AI ACT: il regolamento dell’Unione europea in materia di intelligenza artificiale
Si è svolto ieri, 23 settembre, presso la sala conferenze della Fondazione di Sardegna, in Cagliari,...
STEM_2-1-2048x1639
Secondo anno di attività divulgative delle discipline stem nelle scuole dell'infanzia e primarie della Sardegna
Si chiude positivamente anche il secondo anno delle attività di divulgazione delle discipline STEM (scienze,...
Office-Window-3D-Logo-Mockup-1-2048x1365
CRS4, la prima realtà italiana riconosciuta dall’organizzazione internazionale QWorld per la disseminazione della computazione quantistica
Il CRS4, all’avanguardia nel mondo digitale da oltre trent’anni – nel 1993 www.crs4.it è il primo...
Il-clinostato_Uniss_dipartimento-Scienze-biomediche_lab-Fisiologia
La Sardegna nello spazio: depositato un brevetto internazionale
UNISS, CRS4, DASS, UNICA e TOLO Green per l’avanzamento della ricerca in astrobiologia. L’Università...
1 2 3 4 5