Accessibility Tools

Incontro divulgativo sulle tecnologie quantistiche con dimostrazione del Quantum Computer Portatile NMR

locandina evento Cagliari Digital Lab

Il CRS4, in collaborazione con QItaly, organizza venerdì 24 ottobre 2025, alle ore 16:00, nella sala eventi dell’ex Distilleria di Pirri (via André Marie Ampère, 4 – Cagliari), un incontro divulgativo dedicato alle tecnologie quantistiche sviluppate nell’ambito del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab.

L’evento prevede una dimostrazione del Quantum Computer Portatile NMR, un innovativo elaboratore quantistico recentemente acquisito dai laboratori del progetto. Si tratta di una tecnologia di nuova generazione che consente di sperimentare concretamente i principi del calcolo quantistico, contribuendo alla diffusione della cultura scientifica su un tema oggi al centro dell’interesse mondiale.

Il seminario si inserisce tra gli eventi celebrativi dell’Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica e offrirà un’occasione di confronto aperto sulle potenzialità di queste tecnologie e sulle prospettive che esse offrono a enti pubblici, imprese e professionisti.

L’incontro sarà introdotto da una tavola rotonda dedicata alle applicazioni e alle sfide del quantum computing, con la partecipazione di Giuliana Siddi Moreau e Lidia Leoni del CRS4, che illustreranno le attività del Centro nell’ambito delle tecnologie quantistiche e le risorse del laboratorio dedicato all’interno della Casa delle Tecnologie Emergenti di Cagliari.

Seguirà una sessione divulgativa curata dai ricercatori e dalle ricercatrici del CRS4 Lorenzo Pisani, Manuela Profir e Maria Laura Clemente, in collaborazione con QItaly e QWorld, dedicata ai principi di funzionamento del Quantum Computer Portatile NMR e alle opportunità di formazione e mentoring promosse dai network internazionali.

La parte conclusiva dell’incontro sarà invece dedicata alla presentazione del Quantum Computer Portatile NMR e una breve simulazione di utilizzo, per mostrare concretamente come si svolgono le operazioni di calcolo quantistico e quali competenze sono necessarie per affrontare questa nuova frontiera tecnologica.

L’evento si svolge nell’ambito del progetto DLAB | Cagliari Digital Lab, di cui il Comune di Cagliari è capofila, insieme ai partner Abinsula, Artes 4.0, Cyber 4.0, GreenShare, TIM, Università degli Studi di Cagliari, WiData e WindTre, finanziato con i Fondi FSC 2014-2020 del MIMIT.

La partecipazione è gratuita e l’incontro sarà disponibile anche da remoto.
Maggiori informazioni e registrazione: https://www.cagliaridlab.it/it/event.page?contentId=EVT2266

Ultime notizie
locandina evento Cagliari Digital Lab
Incontro divulgativo sulle tecnologie quantistiche con dimostrazione del Quantum Computer Portatile NMR
Veduta aerea della miniera di Sos Enattos, in Sardegna, uno dei siti candidati a ospitare l’Einstein Telescope, il futuro osservatorio europeo per la rivelazione delle onde gravitazionali.
Incontro con Domenico D’Urso: Einstein Telescope, the next generation infrastructure for Gravitational Waves detection: Status of the project and technological challenges
Un'installazione interattiva nella Casa Museo dedicata a Salvatore Cambosu
Il CRS4 partecipa alla realizzazione della Casa Museo Salvatore Cambosu a Orotelli (NU)
Un ricercatore esplora un ambiente interno ricreato in realtà virtuale con un visore e due controller, immerso in una stanza panoramica a 360°.
Pubblicato su IEEE Computer Graphics and Applications: VISPI, il framework AI per il restyling virtuale degli ambienti interni da immagini panoramiche 360°
Sala gremita durante l'evento RIALE-EU
Dalla scienza alla scuola in un click – un ponte tra ricerca e didattica