Il ricercatore del CRS4 Felice Colucci parteciperà a ConnEtica 2025, il festival dedicato alle connessioni fra etica, tecnologia, cittadinanza e futuro, che si terrà a Oristano dal 19 al 22 novembre 2025. L’evento coinvolge scuole, istituzioni, ricercatrici e ricercatori, professionisti e comunità locali, con un ricco programma di incontri, tavole rotonde e laboratori diffusi negli istituti della città.
La partecipazione è prevista per giovedì 20 novembre presso l’aula magna dell’Istituto Tecnico “Lorenzo Mossa”, durante la sessione dedicata all’Etica dell’Intelligenza Artificiale, con due interventi centrati su creatività, immaginazione e responsabilità nell’uso dell’IA.
Il primo, Arte e IA: immaginare futuri inclusivi attraverso l’estetica (ore 16:30), esplora cosa accade quando l’arte incontra l’intelligenza artificiale, proponendo un viaggio tra creatività, etica e tecnologia e mostrando come l’estetica possa diventare uno spazio per costruire immaginari condivisi, valorizzare prospettive diverse e immaginare futuri più inclusivi.
A seguire, Etica del prompt: il potere nascosto nell’interazione con l’IA (ore 17:15) approfondisce il ruolo delle domande nel dialogo con i sistemi di IA, mettendo in luce come ogni prompt possa influenzare le risposte, attivare bias e orientare la percezione del mondo, evidenziando l’importanza di trasparenza e consapevolezza nell’uso dell’intelligenza artificiale.
La presenza del CRS4 a ConnEtica 2025 conferma l’impegno del Centro nel promuovere un dibattito pubblico informato e inclusivo sui temi dell’innovazione, dell’etica e della cittadinanza digitale.