Accessibility Tools

Secondo anno di attività divulgative delle discipline stem nelle scuole dell’infanzia e primarie della Sardegna

Si chiude positivamente anche il secondo anno delle attività di divulgazione delle discipline STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) nelle scuole dell’infanzia e nella prima e seconda classe delle primarie di tutta la Sardegna.
Le attività, avviate a marzo dello scorso anno, hanno, finora, consentito di raggiungere 243 scuole (133 primarie e 110 infanzia) in 102 località dell’Isola, coinvolgendo un totale di 8244 tra bambine e bambini dai 4 ai 7 anni in esperimenti divertenti alla scoperta della scienza.

 

infografica attività stem

 

Riscontri molto favorevoli dagli insegnanti che segnalano come attraverso esperimenti e giochi educativi sia non solo stimolata la curiosità dei bambini e delle bambine ma anche l’approccio a porsi delle domande consapevoli.

Giacomo Cao, amministratore unico del CRS4: “Grazie al nostro Andrea Mameli, chiudiamo il secondo ciclo delle azioni divulgative delle discipline STEM in quella fascia di età dove i più piccoli sono estremamente ricettivi a cogliere elementi di innovazione che in età più avanzata possono perdersi”. Conclude Cao: “Proseguiremo le attività nel prossimo anno scolastico e nel frattempo abbiamo già rivolto l’iniziativa alla terza età e a brevissimo procederemo negli istituti penitenziali anche minorili, sempre in sinergia con tutti gli attori che svolgono attività di divulgazione in questi settori”.

Ultime notizie
Estreno del padiglione Italia di Expo Osaka 2025
Il CRS4 con la CTE Digital Lab Cagliari all’Expo 2025 di Osaka
Immagine panoramica di un interno
Il CRS4 partecipa a Web3D 2025
Visualizzazione multispettrale di un’icona di San Demetrio: il modello combina canali UV, visibili e infrarossi. La lente mostra la modalità False Color Infrared, il contesto i canali visibili.
Il CRS4 partecipa a Digital Heritage 2025
Ricercatori lavorano al computer alla CRS4 Digital Pathology Platform
Patologia digitale: la piattaforma open-source del CRS4 su Nature Scientific Reports
Famiglia multietnica in ambiente domestico. Il padre mostra ai figli un display con le indicazioni dei consumi, mentre la madre, fuori dalla casa, ricarica l'auto elettrica.
SENDER, il progetto europeo che mette i cittadini al centro della transizione energetica presenta i suoi risultati finali