Molte delle tecnologie di visual computing sono state incorporate, nel corso degli anni, in simulatori in tempo reale per vari scopi.
Nel 2005 è stato sviluppato per la formazione chirurgica un simulatore di chirurgia della cataratta con feedback visivo e tattile. Il simulatore è stato utilizzato in svariati corsi di formazione in Italia. Le immagini mostrano un simulatore di chirurgia della cataratta con feedback visivo e tattile, sviluppato nei primi anni 2000 per la formazione chirurgica.
Questo lavoro sul simulatore chirurgico ha portato a diverse pubblicazioni scientifiche.
In particolare, un primo simulatore di mastoidectomia con feedback tattile e visivo è stato presentato nei seguenti articoli:
- Marco Agus, Andrea Giachetti, Enrico Gobbetti, Gianluigi Zanetti, and Antonio Zorcolo. A multiprocessor decoupled system for the simulation of temporal bone surgery. Computing and Visualization in Science, 5(1): 35-43, 2002.
- Marco Agus, Andrea Giachetti, Enrico Gobbetti, Gianluigi Zanetti, and Antonio Zorcolo. Real-time Haptic and Visual Simulation of Bone Dissection. Presence: Teleoperators and Virtual Environments, 12(1): 110-122, February 2003.
Il lavoro sulla chirurgia della cataratta è descritto qui:
- Marco Agus, Enrico Gobbetti, Giovanni Pintore, Gianluigi Zanetti, and Antonio Zorcolo. Real Time Simulation of Phaco-emulsification for Cataract Surgery Training. In Workshop in Virtual Reality Interactions and Physical Simulations (VRIPHYS 2006), November 2006.
Negli anni successivi sono seguite molte altre soluzioni e applicazioni.