BeYond-COVID (BY-COVID) mira a fornire dati aperti e completi su SARS-CoV-2 e su altre malattie infettive negli ambiti scientifico, medico, di salute pubblica e politico. Il progetto pone l'accento sulla condivisione delle sequenze virali grezze, supportando l'identificazione e il monitoraggio della propagazione delle varianti di SARS-CoV-2. Il progetto accelererà ulteriormente l'accesso e il collegamento paziente-ricerca di dati relativi al SARS-CoV-2 e al COVID-19.
Per garantire l'interoperabilità dei risultati degli studi nazionali e globali, BY-COVID consentirà l'analisi dei dati aggregati in conformità con i regolamenti sulla protezione dei dati, l'armonizzazione e gestione dei metadati e degli identificatori dei campioni, come pure la catalogazione a lungo termine.
BY-COVID è fondato sull'approccio One-Health, sfrutterà e contribuirà alle capacità dell'European Open Science Cloud e opererà a stretto contatto con il progetto ISIDORe anch'esso finanziato da HORIZON Europe.
Il progetto integrerà infrastrutture nazionali ed Europee consolidate quali ELIXIR, BBMRI, ECRIN, PHIRI e CESSDA. Si baserà su strumenti esistenti come la piattaforma dati COVID-19 e il progetto Versatile Emerging infectious disease Observatory (VEO), massimizzandone l'efficienza. Svilupperà sinergie con lo Spazio europeo dei dati sanitari.
In uno sforzo interdisciplinare unico e inedito, BY-COVID riunisce 53 partner da 19 paesi con portatori di interesse provenienti dai campi biomedico, ospedaliero, della salute pubblica, delle scienze sociali e umane.
In sostanza, BY-COVID, fungerà da dimostratore di attività interdisciplinari transfrontaliere, e migliorerà la preparazione Europea nell'affrontare future pandemie, rafforzando la sorveglianza genomica e le capacità di risposta rapida. I risultati del progetto consentiranno agli scienziati di diversi settori, comprese le PMI e l'industria, di accedere a una varietà di dati con il potenziale di dare origine a nuove conoscenze sulle malattie infettive.
Project Data
CRS4 groups: Salute digitale, Calcolo e analisi scalabili, Informatica visuale e ad alta intensità di dati
CRS4 Role: Partner
Website: https://by-covid.org
Funder: Horizon Europe Framework Programme (HORIZON)
Reference: grant n. 101046203
Period: 2021 - 2024
Status: Completed
Contract type: Sovvenzione RSI/RDI Grant
People involved:
- Francesca Frexia
- Simone Leo
- Alessandro Sulis
- Luca Pireddu - Project Head
- Cecilia Mascia
Partner | Country | Role |
---|---|---|
ELIXIR | United Kingdom | Coordinator |
BSC | Spain | Partner |
CRG | Spain | Partner |
EATRIS | The Netherlands | Partner |
ECRIN | France | Partner |
EMBL | Germany | Partner |
ERINHA | Belgium | Partner |
Euro-BioImaging | Finland | Partner |
Fraunhofer ISE | Germany | Partner |
INFRAFRONTIER | Germany | Partner |
IACS | Spain | Partner |
INSTRUCT-ERIC | United Kingdom | Partner |
INMI | Italy | Partner |
IZSVe | Italy | Partner |
IZSLER | Italy | Partner |
GÖG | Austria | Partner |
THL | Finland | Partner |
ELTE | Hungary | Partner |
DANS | The Netherlands | Partner |
CSDA | Czech Republic | Partner |
ADP | Slovenia | Partner |
CEITEC-MUNI | Czech Republic | Partner |
CNB | Spain | Partner |
CESSDA | Norway | Partner |
CERM-CIRMMP | Italy | Partner |
CSIC | Spain | Partner |
DTU | Denmark | Partner |
EKKE | Greece | Partner |
EMPIRICA | Germany | Partner |
Erasmus MC | The Netherlands | Partner |
EUI | Italy | Partner |
Lygature | The Netherlands | Partner |
MIRRI | Portugal | Partner |
IRCCS - SAN MARTINO | Italy | Partner |
UPOL | Czech Republic | Partner |
RIVM | The Netherlands | Partner |
SCIENSANO | Belgium | Partner |
SCILIFELAB | Sweden | Partner |
SIB | Switzerland | Partner |
TUNI | Finland | Partner |
UMCG | The Netherlands | Partner |
UMC - U. AMSTERDAM | The Netherlands | Partner |
UIT | Norway | Partner |
UNIMI-BICOCCA | Italy | Partner |
U. FREIBURG | Germany | Partner |
UNIGE | Italy | Partner |
U. LJUBLJANA | Slovenia | Partner |
U. MANCHESTER | United Kingdom | Partner |
U. NOTTINGHAM | United Kingdom | Partner |
U. OSLO | Norway | Partner |
U. OXFORD | United Kingdom | Partner |
U. TARTU | Estonia | Partner |
UU | Sweden | Partner |
VIB | Belgium | Partner |