Luca Pireddu si è laureato in Informatica nel 2003 presso la Laurentian University in Canada. Già dal 2002 ha lavorato presso MIRARCO, un'organizzazione per la ricerca applicata nel campo dell'attività mineraria, dove ha completato la sua tesi di laurea sul tema dell'ottimizzazione computazionale dei progetti di estrazione. Successivamente, ha continuato i suoi studi alla University of Alberta, Canada, ottenendo la laurea M.Sc. in Informatica nel 2006, con una tesi sulla predizione di pathway metabolici a partire dall'analisi proteomica, un progetto che ha continuato come ricercatore alla U. of A. dopo la conclusione dei suoi studi. Dopo un periodo nel settore privato, Luca si è unito al CRS4, dove attualmente fa parte del gruppo Visual and Data-Intensive Computing. In questo contesto, ha coordinato le attività del CRS4 in vari progetti di ricerca europei, nazionali e regionali su temi pertinenti all'elaborazione, analisi e gestione di dati in diversi campi di interesse - in particolare, la bioinformatica, la ricerca biomedica e urban computing. Luca è particolarmente interessato allo studio di metodi per: supportare la scalabilità di workflows computazionali complessi, agevolare l'utilizzo sicuro e scalabile di collezioni di dati sensibili, e per facilitare il riutilizzo di dati e workflows computazionali attraverso l'applicazione dei principi FAIR. Inoltre, rappresenta il CRS4 nei nodi nazionali delle infrastrutture di ricerca BBMRI-ERIC e ELIXIR e nella Data, AI and Robotics (DAIRO) Association (ex BDVA).

Position
Ricercatore
e3c42c62-99fc-1032-95fe-0030485a3848