News

Therapeutic targeting of HIV reverse transcriptase-associated ribonuclease H function

  Martedì 15 febbraio 2011 presso auditorium "Giuseppe Pilia", Edificio 2,  ore 11:00 Relatore Stuart Le Grice - National Cancer Institute, Stati Uniti  Il seminario vedrà la presenza del dr. Stuart Le Grice del National Cancer Institute (USA), che presenterà gli studi condotti sulla proteina Ribonucleasi H, del virus HIV, proteina essenziale per l'infettività virale e…

Il CRS4 presenta i risultati della Ricerca

  Il CRS4 organizza la Collana di Seminari per la Valorizzazione dei Risultati della Ricerca al CRS4. I ricercatori incontrano esperti, studenti, professionisti e cittadini per presentare i risultati delle ricerche scientifiche in corso al CRS4 nei campi della Biomedicina, Telemedicina, Ambiente ed Energie Rinnovabili e le soluzioni tecnologiche avanzate basate sull'ICT e sul Calcolo…

Calcola come pensi, pensa a Mathematica 8

Venerdì 21 gennaio h 10.30 - Sala D130 c/o CRS4, Edificio 1, Polaris   Relatore - Dr Roberto Cavaliere Durante il seminario verranno illustrate le straordinarie novità della versione 8. I miglioramenti apportati spaziano dall'integrazione di WolframAlpha, che permette di recuperare dati o effettuare calcoli mediante la scrittura di testo in forma libera, alla generazione…

A System Biology Approach to Study Metabolic Regulation

Il seminario, aperto al pubblico, "A System Biology Approach To Study Metabolic Regulation in Tissue/Organ System in Health and Disease States", verterà sull'applicazione di un approccio integrato della biologia dei sistemi che coniuga la modellistica computazionale con la sperimentazione in vitro ed in vivo per studiare le relazioni tra il metabolismo cellulare, i sistemi organo-tessuto…

Conferenza stampa per il progetto REMOTE

Il Programma Outreach ha partecipato all'organizzazione e alla gestione della conferenza stampa di presentazione del progetto REMOTE in collaborazione con l'Azienda Ospedaliera Brotzu di Cagliari. Nel canale Youtube del CRS4 è disponibile una videointervista alla collega Francesca Frexia 

Telemedicina in Cardiologia Pediatrica: il Progetto REMOTE

Il 7 dicembre, nell'aula Ciccu dell'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu" a Cagliari, è stato presentato il progetto REMOTE di telemedicina applicata. Il progetto, acronimo di Risorse e Modelli Organizzativi in Telecardiologia, prevede la connessione, attraverso un'infrastruttura realizzata dal CRS4, di presidi ospedalieri sparsi nel territorio della Sardegna con il centro specializzato della Cardiologia Pediatrica del Brotzu,…

Collana di Seminari per la Valorizzazione dei Risultati della Ricerca al CRS4

 Programmazione Febbraio-Dicembre 2011 Il CRS4 organizza la Collana di Seminari per la Valorizzazione dei Risultati della Ricerca al CRS4. I ricercatori incontrano esperti, studenti, professionisti e cittadini per presentare i risultati delle ricerche scientifiche in corso al CRS4 nei campi della Biomedicina, Telemedicina, Ambiente ed Energie Rinnovabili e le soluzioni tecnologiche avanzate basate sull'ICT e…

Energie Rinnovabili e “Eco Energy Europe”

Il Programma Energie Rinnovabili del CRS4 partecipa al Progetto “Eco Energy Europe” (finanziato dal Programma “Lifelong Learning Leonardo Da Vinci Mobility 2010”, Education and Culture DG e Istituto Comprensivo Globale Edoardo Amaldi Macomer). Il progetto “E.E.E.” (Eco Energy Europe) è rivolto a 24 allievi, metà dell’Istituto Professionale “E. Amaldi” di Macomer (corsi elettrico, elettronico e termico)…

IX Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza

Trieste 24-26 novembre 2010 IX Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza. 1) "Polaris si racconta a teatro: lo spettacolo IUMM!! Interfaccia uomo macchina". Autori: Nicoletta Zonchello e Felice Colucci (CRS4) 2) "Energia in gioco". Autori: Gianluca Carta (Laboratorio Scienza), Martina Manieli (Master Comunicazione della Scienza SISSA), Giuseppe Nieddu (Master Energie rinnovabili IsforApi), Giuliano Malloci (Laboratorio…