Mercoledì 9 Novembre 2011
Sala Auditorium - Via Roma 253, Cagliari
ore: 11:00
Rapporti tra ricerca, tecnologia ed applicazioni industriali nel campo dell'energia solare concentrata
Relatore: Bruno D'Aguanno(CRS4)
Il ruolo e la rilevanza della Tecnologia Solare a Concentrazione (CSP) nel panorama delle fonti energetiche rinnovabili è in crescita e il loro campo di applicabilità si fa via via più chiaro.
Queste condizioni sono il risultato degli sforzi congiunti di istituzioni pubbliche e organizzazioni non governative, centri di ricerca e imprese. Per restare al panorama italiano, un impianto CSP da 50 MW, dotato di specchi parabolici lineari, e oli minerali come fluido vettore, e con sali fusi per l’immagazzinamento del calore è in procinto di essere realizzato in Sardegna.
Sempre nell’isola è in costruzione un dimostratore con fluido vettore a gas e un sistema innovativo per l’accumulo del calore. Altre installazioni a specchi parabolici lineari e sali fusi, finanziate dall’ENEA, sono in costruzione in Sicilia.
La crescita del CSP sta determinando il passaggio da un mercato fortemente sostenuto dalle istituzioni a un mercato competitivo e economicamente autosufficiente.
Nel corso del seminario, tramite una rappresentazione schematica dei diversi sistemi, saranno illustrate le varie declinazioni della tecnologia CSP per la produzione di energia elettrica, di calore per usi industriali, di carburanti solari e di de-salinizzazione dell’acqua