4 Giugno 2012 ore 15:00
Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali (Sezione Ingegneria Chimica e Materiali), Aula Giampaolo Mura, Piazza d’Armi, Cagliari.
Relatore: Angelo Atzei (funzionario in pensione dell'Agenzia Spaziale Europea).
Si passeranno in rassegna il contenuto e gli obiettivi dei principali programmi spaziali europei (quali l’astrofisica e la planetologia, l`osservazione della Terra, le telecomunicazioni, la navigazione, i voli abitati ed i lanciatori), i centri presso i quali questi programmi vengono sviluppati, le competenze scientifiche, tecnologiche e manageriali richieste e la rilevanza anche economica e sociale degli investimenti spaziali. Verranno inoltre presentate le specifiche opportunità offerte ogni anno ai laureandi e ai post-doc in termini di stage e borse di studio presso i centri dell’ Agenzia Spaziale Europea.
Per informazioni si prega contattare il prof. Giacomo Cao (0706755058, cao@dicm.unica.it)
Ingresso libero
Il seminario è il primo del Ciclo di seminari introduttivi al settore spaziale, organizzato da: AIDIC (Associazione Italiana di Ingegneria Chimica), CRS4 (Programma di Bioingegneria, Settore Biomedicina), Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Chimica e dei Materiali dell'Università di Cagliari.