Alessandro Sulis e Vittorio Meloni rinnovano il contributo del CRS4 nel campo dell’integrazione tra sistemi clinici, facendo parte della commissione internazionale di valutazione al Connectathon IHE 2020, l’edizione europea della “maratona dell’interoperabilità” in corso dal 2 al 5 novembre. Scopo dell’evento, per i principali produttori di sistemi che gestiscono dati clinici, è dimostrare l’aderenza alle linee guida di integrazione definite dal consorzio internazionale Integrating the Healthcare Enterprise (IHE), mediante il superamento di test di comunicazione, valutati da esperti specializzati in sviluppo e applicazione degli standard. Il Connectathon, in tutte le sue edizioni (Europa, Asia e America), è un momento essenziale anche per mettere alla prova sul campo i profili di integrazione sviluppati dai comitati tecnici di IHE, in cui clinici, ricercatori e sviluppatori definiscono, per i principali processi clinici, modelli e standard per uno scambio efficace dell'informazione relativa al paziente, al fine di migliorare la fruibilità dei dati e la qualità dei percorsi di cura.
Il CRS4 collabora con IHE dal 2010 anche attraverso la partecipazione alle attività del Comitato Tecnico di Patologia e Medicina di Laboratorio, nell’ambito del quale il CRS4 guida lo sviluppo di un profilo di integrazione dedicato alla tracciabilità del campione biologico (Specimen Event Tracking Integration Profile).