Workshop di Disseminazione
Tema ICT: "Internet of Things"
"Privacy, identità, sicurezza, reputazione e trust nel mondo dell'IoT"
Aula Magna Ingegneria. Via Marengo, Cagliari
3 Giugno 2015 -- 15:30 - 17:00
Abstract. Il seminario introduce l'Internet delle Cose come evoluzione in corso dell'attuale Internet e mostra come le problematiche legate alla sicurezza ed alla privacy siano esacerbate in uno scenario in cui il mondo virtuale e il mondo fisico sono interdipendenti.
- Davide Carboni - Privacy, identità, sicurezza, reputazione e trust nel mondo dell'IoT (15:30) - Durante il seminario verranno analizzati alcuni casi concreti di vulnerabilità di sistemi e di attacchi informatici, già apparsi nelle cronache specialistiche. Si evidenzierà inoltre come anche le tecnologie consolidate, come il web o le app mobili, presentano complessità e rischi non facilmente gestibili dagli utenti comuni, e come l'estensione della nostra identità digitale ad una Internet of Everything (cose, persone, contenuti digitali, denaro digitale, contratti digitali, etc.) diventa, da un lato, un enorme laboratorio di hacking e cracking e, dall'altro, un'opportunità per chi volesse ingegnerizzare privacy e sicurezza come un valore aggiunto per un mercato in forte espansione.
Infine, verranno brevemente illustrati gli obiettivi e le attività di ricerca del CRS4 in ambito europeo per questo settore.
Sono partner del CRS4 e co-organizzatori dell'evento l'Università degli Studi di Cagliari (UniCA) e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari (OIC).
Parole chiave: Internet-of-things, privacy, trust, security, cyber-physical systems, sharing, blockchain.
Schede di approfondimento
Progetti recenti:
Tecnologie abilitanti:
- Paraimpu (*)
Bibliografia ed Eventi scientifici:
(*) dal 2013 Paraimpu è anche uno spinoff del CRS4
Materiali post-evento
- Video
- Video integrale [Youtube, canale CRS4, durata: 1h 37']
- Presentazioni
- D. Carboni, IoT [Slideshare, canale CRS4]
- Questionario di valutazione dell'apprendimento (risposte esatte: d, b, d, d, a, c, a, b, a, c)