RAPI

Read Aligner API

Referenti

Luca Pireddu, Gianluigi Zanetti. E-mail: valorisation@crs4.it

Contesto

I progressi negli algoritmi di allineamento in lettura del DNA hanno portato ad una serie di strumenti di allineamento in lettura che hanno qualità diverse e API distinte. La valutazione dei vari strumenti in una stessa pipeline può essere difficile a causa delle loro interfacce incompatibili. Inoltre, questi strumenti generalmente non forniscono un’interfaccia di programmazione facile da usare per consentire la loro perfetta integrazione in nuovi software o flussi di lavoro.

Descrizione

RAPI definisce un’API C per un allineatore di letture brevi (per la mappatura di letture brevi su una sequenza di riferimento) con interfacce di alto livello scritte in Python e Java. Comprende anche un’implementazione che racchiude i binding BWA-MEM e Python per le API. RAPI può essere utilizzato per integrare nuovi software di allineamento in lettura all’interno di software RAPI-compliant già esistenti. Può anche essere utilizzato per consentire un semplice scripting Python con algoritmi di allineamento in lettura standard o per l’integrazione in ambienti JVM (Java, Scala, ecc.).

Tratti innovativi

  • API multi-allineamento standard;
  • intefaccia di alto livello e ad alte prestazioni scritta in Python.

Potenziali utenti

Bioinformatici, ricercatori, professionalità dei centri di sequenziamento

Settori d’impatto

Salute – Biomedicina – ICT

Ulteriori risorse

  1. https://github.com/crs4/rapi
  2. L.Pireddu, S. Leo, G. Zanetti; SEAL: a distributed short read mapping and duplicate removal tool, Bioinformatics, Volume 27, Issue 15, 1 August 2011, Pages 2159–2160, https://doi.org/10.1093/bioinformatics/btr325