ProMort

Il sistema ProMort per la gestione di immagini

Referenti

Luca Lianas, Gianluigi Zanetti. E-mail: valorisation@crs4.it

Contesto

L’obiettivo del progetto ProMort è quello di condurre uno studio epidemiologico su larga scala su pazienti a cui è stata diagnosticata una forma benigna di cancro alla prostata, ma che tuttavia sono morti prima del previsto.

Descrizione

L’obiettivo specifico del sistema di gestione delle immagini ProMort è quello di creare una raccolta di immagini completamente annotate relative alle diapositive delle biopsie.

Tratti innovativi

  • nuovo approccio alle annotazioni delle immagini WSI tramite una piattaforma specializzata che può essere utilizzata per implementare diversi tipi di flussi di lavoro di annotazione (da un singolo revisore a un’annotazione collaborativa tra due o più specialisti);
  • sistema semplice da usare ma sufficientemente potente per produrre annotazioni strutturate di alta qualità delle diapositive virtuali e per massimizzare la precisione di rilevazione delle caratteristiche (come la presenza di un particolare tumore) combinando più valutazioni.

Potenziali utenti

Ricercatori, sviluppatori

Settori d’impatto

Salute – ICT – patologia digitale

Ulteriori risorse

  1. https://github.com/crs4/ProMort
  2. R. Zelic, D. Zugna, M. Bottai, O. Andrén, J. Fridfeldt, J. Carlsson, S. Davidsson, V. Fiano, M. Fiorentino, F. Giunchi, C. Grasso, L. Lianas, C. Mascia, L. Molinaro, G. Zanetti, L. Richiardi, A. Pettersson, O. Akre, Estimation of Relative and Absolute Risk in a Competing-Risk Setting Using a Nested Case-Control Study Design: Example From the ProMort Study. American Journal of Epidemiology, kwz026, 14/02/2019.