Nell'ambito del Topical Team finanziato dall'Agenzia Spaziale Europea e coordinato da Giacomo Cao, allora responsabile del gruppo Processi Chimici e Materiali del CRS4, quest'ultimo ha contribuito significativamente, con l'ausilio del ricercatore Massimo Pisu, alla progettazione di diversi esperimenti eseguiti sia in volo parabolico sia sulla Stazione Spaziale Internazionale, che avevano come obiettivo lo studio dell'effetto dell'assenza di gravità sul processo di produzione di materiali innovativi mediante la tecnica SHS (Self-Propagating High-Temperature Synthesis) per la quale lo stesso Giacomo Cao è stato inserito nel 2007 nella prestigiosa lista dei 58 leader mondiali di tale tecnologia.
