Ricerca, sviluppo e formazione nelle trame della conoscenza
Si è conclusa con successo l’edizione 2025 del FestivalScienza di Cagliari, dedicata al tema “Tramas – le trame della conoscenza”, che per una settimana ha animato la città con incontri, laboratori e conferenze per studenti, docenti e appassionati di scienza.
Il CRS4 torna al FestivalScienza di Cagliari, rinnovando il proprio impegno nella divulgazione scientifica con due interventi che uniscono ricerca, sviluppo e formazione nelle discipline STEM.
Marino Marrocu, ricercatore del settoreInformatica visuale e ad alta intensità di dati, ha tenuto la conferenza “Dal tubo di Torricelli all’intelligenza artificiale”, un viaggio tra i principi fondamentali della fisica e le moderne applicazioni digitali, per mostrare come l’evoluzione della conoscenza scientifica continui a modellare il nostro modo di osservare e interpretare il mondo.
L’intervento ha offerto spunti di riflessione sulla relazione tra modelli fisico-matematici e intelligenza artificiale, sottolineando il ruolo della ricerca interdisciplinare nello sviluppo delle tecnologie del futuro.
Andrea Mameli, divulgatore scientifico del CRS4, ha partecipato con la conferenza “La Sardegna a Science on Stage”, portando al pubblico del Festival la propria esperienza di partecipazione alla manifestazione europea Science on Stage, svoltasi a Rovereto.
Nel suo intervento ha illustrato il progetto di divulgazione STEM che ha ideato per avvicinare i bambini della scuola dell’infanzia e primaria ai temi della scienza attraverso attività sperimentali e creative.
Un’occasione per sottolineare l’importanza di un approccio educativo capace di stimolare la curiosità scientifica fin dai primi anni di scuola.
Nel corso del Festival, il CRS4 ha inoltre promosso il progetto RIALE-EU, finanziato da fondi regionali e dedicato all’accesso remoto ai laboratori scientifici reali, con il coinvolgimento di strutture di ricerca italiane ed europee.
Grazie alla collaborazione con gli organizzatori, è stato possibile distribuire materiale informativo sul progetto ai docenti presenti.
La partecipazione al FestivalScienza conferma il costante impegno del CRS4 nella diffusione della cultura scientifica e nella creazione di ponti tra ricerca e società, unendo esperienze di laboratorio, formazione e sviluppo tecnologico.
Il CRS4 ringrazia gli organizzatori del FestivalScienza di Cagliari per l’invito e per l’opportunità di condividere con studenti e docenti il valore della ricerca e della divulgazione scientifica in Sardegna.