Accessibility Tools

UOMO

RAS (Delibera 31/13 del 27/05/2008)

Inizio:

01/12/2008

Fine:

31/07/2011

Unità Ottimizzate per Modelli Operativi - UOMO

Il Progetto U.O.M.O. (Unità Ottimizzate Modelli Operativi) o “Simulatore Umano” ha lo scopo di sviluppare tecniche e metodi per avvicinarsi sempre di più a un sistema informatico che simuli gli effetti provocati da un candidato farmaco sull’organismo umano, per poterne prevedere efficacia e sicurezza. Il sistema provvede all’integrazione di informazioni chimiche, biologiche e farmacologiche in formato digitale: dati rappresentativi e descrittivi delle molecole in sperimentazione come farmaco; dati sui risultati dei test biologici a cui sono sottoposte le molecole; dati farmacologici sull’interazione delle molecole con l’organismo umano. I dati provenienti da varie fonti (PubChem, US Environmental Protection Agency (EPA)) sono opportunamente filtrati per eliminare le ridondanze e renderli coerenti. I dataset così ottenuti, sono analizzati con l’uso di algoritmi di apprendimento automatico (machine learning) per individuare eventuali associazioni tra attività e struttura molecolare. Dalle associazioni individuate derivano i modelli per la predizione dell’attività delle molecole. Come risultato finale il sistema assegna a ogni nuova molecola un probabile profilo di attività, segnalando i casi di situazioni ad alto rischio. Il “Simulatore Umano” sarà utilizzato per la sperimentazione di nuovi farmaci, fornendo indicazioni sulla possibile efficacia e sicurezza delle molecole testate. Il progetto, realizzato sotto la supervisione scientifica del Dott. Luca Pani, direttore della Sezione di Neurofarmacologia dell’Istituto Tecnologie Biomediche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, è finanziato dalla Regione Sardegna.