Accessibility Tools

TDM

POR FESR Sardegna 2014-2020, Azione 1.2.2 - DELIBERAZIONE RAS N. 66/14 DEL 13.12.2016

Inizio:

07/06/2017

Fine:

06/10/2022

Responsabile

Tessuto Digitale Metropolitano

Le città metropolitane sono tra i principali luoghi di attività economica e culturale del XXI secolo. La crescente urbanizzazione e l’aggregazione di comunità territoriali a scala metropolitana, lo sviluppo sostenibile, il coinvolgimento dei cittadini, l’attrattività economica e culturale e la governance sono tra i problemi più rilevanti che le moderne città devono affrontare. L’aumento di complessità di questi problemi e lo sviluppo tecnologico stanno portando ad un urgente bisogno ed all’opportunità di ripensare in modo radicale il modo in cui costruiamo e gestiamo le nostre città.
Questo progetto mira a studiare e sviluppare metodi e tecnologie innovative per offrire nuove soluzioni intelligenti per migliorare l’attrattività cittadina, la gestione delle risorse e la sicurezza e qualità di vita dei cittadini, attraverso la stretta combinazione dell’utilizzo e sperimentazione a scala urbana di infrastrutture avanzate per la comunicazione e la sensoristica diffusa e lo studio e sviluppo di soluzioni innovative verticali.
In particolare, il progetto riguarderà:

  • tecnologie aperte per la comunicazione ubiqua e la sensoristica diffusa;
  • aggregazione e trattamento di big data e distribuzione di open data;
  • sicurezza del cittadino da rischi ambientali;
  • consapevolezza energetica e sviluppo di reti intelligenti per la distribuzione di energia;
  • distribuzione e visualizzazione scalabile di grosse quantità di dati, con particolare riferimento alle simulazioni numeriche e a dati dal settore dei beni culturali.

Il progetto è accompagnato da un piano di disseminazione e formazione, nel quadro del quale saranno organizzate tre Summer School sulla tematica della Urban Informatics.
Il progetto si inserisce in un quadro più ampio, che mira a fare della Sardegna una delle regioni più preminenti nello sviluppo e applicazione di tecnologie innovative per le smart cities. In particolare, le sperimentazioni di progetto saranno realizzate a scala metropolitana attraverso un accordo con la Municipalità di Cagliari, utilizzando anche le infrastrutture di calcolo e reti del Joint Innovation Center – JIC, localizzato al parco scientifico e tecnologico POLARIS (Pula, Cagliari).