Accessibility Tools

SARDINE

POR FESR Sardegna 2014-2020 Azione 1.2.2

Inizio:

01/12/2018

Fine:

30/11/2020

Coordinatore

SmArt gRid DecisIoN support systEm

Il raggiungimento degli obiettivi dell’UE in materia di cambiamenti climatici e di politica energetica per il 2020 richiederà una grande trasformazione dell’infrastruttura elettrica comunitaria e Nazionale.

La necessità di sviluppare sistemi di pianificazione energetica, che consentano di gestire le infrastrutture energetiche in modo eco-compatibile e sostenibile, diventa una prerogativa fondamentale.

SARDINE risponde a questa esigenza di progettualità delle smart grid mirando a creare un Web-based decision-support application che tramite un Tool permetta di aumentare l’efficacia dell’analisi durante la progettazione di smart grid nuove o di retrofitting di soluzioni da migliorare.

SARDINE per fare questo integra diverse metodologie che comprendono: il Geographic Information System (GIS), l’Ottimizzazione Multicriterio (OM) e il Life Cycle Assessment (LCA).

Nello specifico le funzionalità di ogni metodologia comprende:

  • Il sistema GIS verrà utilizzato per raccogliere, collezionare e presentare i dati e i vincoli geografici tramite il WBDSA.

  • La metodologia LCA permetterà di elaborare dati e vincoli sociali, economici e ambientali.

  • L’ottimizzazione multicriterio fornirà la base matematica per valutare e fornire al progettista della smart grid le opzioni indicando quelle migliori in base alle richieste espresse. I modelli di ottimizzazione possono supportare decisioni che riducono al minimo i costi e gli impatti negativi sull’ambiente.

Il WBDSA sarà testato utilizzando come caso studio differenti aree della città metropolitana di Cagliari, questo approccio applicativo renderà evidenti i vantaggi del Tool e i risultati verranno usati come esempio nella fase di accesso al mercato.

Nome Nazione Ruolo
STAMTECH srl Italy Partner