Il progetto si occupa della ricerca sulla trasmutazione avanzata delle scorie del combustibile spento e dello sviluppo di codici numerici e impianti sperimentali a supporto di MYRRHA, quale infrastruttura europea avanzata sperimentale e di ricerca.
Il primo obiettivo del CRS4 è di costruire il modello CFD di CIRCE, l’impianto a larga scala di ENEA rappresentativo di un settore di un reattore a piscina, nel quale sono stati eseguiti alcuni esperimenti nell’ambito dei precedenti progetti europei MYRTE e SESAME. In particolare, un nuovo scambiatore di calore (HCSG helical-coil steam generator) e una nuova pompa verranno installati. Il modello sarà capace di simulare, in un unico ambiente, sia la circolazione naturale in stazionario che i transienti previsti dalla campagna sperimentale. Il secondo obiettivo è la calibrazione del modello sui parametri effettivi, sulle condizioni al contorno e sui risultati stazionari sperimentali.
Il terzo obiettivo riguarda la riproduzione dei transienti sperimentali previsti e il confronto dei risultati numerici con quelli sperimentali.