Accessibility Tools

EUREAUWEB

EU - FP5-IST -

Inizio:

01/03/2002

Fine:

30/11/2005

Responsabile

EURopEAn WatErways networked information system

EurEauWeb è stato un progetto europeo avviato nel 2002, in un periodo in cui l’uso di tecnologie mobili, geolocalizzazione e accesso digitale ai contenuti era ancora agli inizi. L’obiettivo era valorizzare le vie navigabili interne d’Europa integrando turismo, cultura, inclusione sociale e innovazione tecnologica.
Attraverso un approccio pionieristico, il progetto ha sperimentato l’uso del GPS, dei dispositivi mobili (come i PDA dell’epoca) e della connettività wireless per fornire in tempo reale contenuti multimediali geolocalizzati agli utenti delle vie d’acqua: naviganti, ciclisti, escursionisti e turisti.
I principali risultati includevano:

  • EurEauMap, un dispositivo portatile pensato per essere utilizzato su barche, biciclette o sedie a rotelle, in grado di mostrare mappe digitali, punti di interesse, servizi utili (come marina, carburante, rifiuti), informazioni ambientali e sull’accessibilità, attivato tramite GPS o sensori installati lungo le rive.
  • Il Portale EurEauWeb, una piattaforma online che integrava dati provenienti da autorità fluviali, enti turistici, associazioni culturali e servizi locali, facilitando l’accesso globale alle informazioni sulle vie navigabili europee.

Il progetto ha puntato anche sulla personalizzazione dell’esperienza utente, adattando i contenuti in base al profilo e alle esigenze specifiche (ad esempio per persone con disabilità o turisti stranieri), e ha introdotto la comunicazione bidirezionale tra utenti e autorità locali per la segnalazione di problemi o richieste di assistenza.
Particolare attenzione è stata dedicata all’integrazione rispettosa delle tecnologie in ambienti naturali e culturali delicati, evitando soluzioni invasive e privilegiando dispositivi compatti, a basso impatto e facilmente utilizzabili anche da chi non aveva familiarità con le tecnologie digitali.
EurEauWeb ha anticipato molte delle applicazioni oggi comuni nel campo del turismo digitale, rappresentando un’importante esperienza di innovazione applicata alla valorizzazione sostenibile del patrimonio fluviale europeo.

Nome Nazione Ruolo
University College Cork Ireland Coordinator
Fraunhofer-Gesellschaft Zur Foerderung Der Angewandten Forschung E.V Germany Contractor
Lancell Systems Spain Contractor
RADICALMEDIA - DESENVOLVIMENTO, PRODUCAO E COMERCIALIZACAO DE MULTIMEDIA SA Portugal Contractor
Softeco Sismat Italy Contractor
British Waterways Board United Kingdom Contractor