Accessibility Tools

Epitopes4cov

Sardegna Ricerche

Inizio:

30/06/2020

Fine:

29/06/2021

Identificazione di epitopi specifici di Coronavirus leganti ACE2 in sieri di pazienti con diverse malattie autoimmuni ed oncologiche

Il progetto prevede di investigare sulla presenza di anticorpi contro epitopi specifici per la regione di legame con il recettore (RBD) della proteina Spyke del Coronavirus NL63 e di verificare se questi anticorpi cross-reagiscono con gli epitopi di SARS CoV-2 in diverse categorie di pazienti. Verrà utilizzata la piattaforme NGS per il sequenziamento genico e l’analisi bioinformatica del CRS4,che consente una caratterizzazione genetica approfondita della popolazione in studio. Verrà valutata la presenza di polimorfismi sui geni ACE2, TMPRSS2 (recettori di SARS CoV-2) e su 36 geni coinvolti nella modulazione della risposta infiammatoria e immunitaria.
Gli obittivi specifici del progetto prevedono: – Identificare con metodi computazionali gli epitopi specifici dei due coronavirus NL63 e CoV-2 ed epitopi omologhi in comune. – Sintetizzare gli epitopi specifici per testarli su sieri di pazienti con malattie autoimmuni, infiammatorie e neurodegenerative quali Diabete di tipo 1, Sclerosi Multipla, Artrite Reumatoide, Tiroidite di Hashimoto, Morbo di Crohn, Malattia di Parkinson e pazienti con tumore alla prostata e controlli sani. – Eseguire esperimenti di cross inibizione fra i diversi epitopi di HCoV-NL63 e SARS CoV-2 per valutare la presenza di anticorpi cross reattivi che potrebbero essere presenti nei sieri di pazienti positivi a HCoV-NL63 in epoca pre SARS CoV-2. – Identificare polimorfismi genetici per correlare la variabilità nella popolazione in esame rispetto alla suscettibilità/resistenza all’infezione da SARS-CoV-2 e rispetto alla gravità dei sintomi e alla risposta alle terapie.

Nome Nazione Ruolo
Dipartimento di Scienze Biomediche - Università  di Sassari Italy Coordinator
Sardegna Ricerche Italy Partner