Le 13 infrastrutture di ricerca dell’ESFRI nel settore della salute e dell’alimentazione nel marzo 2019 hanno dato il via al progetto EOSC-Life per creare uno spazio digitale aperto e collaborativo per le scienze della vita nella European Open Science Cloud (EOSC).
La ricerca sulle scienze della vita affronta direttamente le principali sfide sociali e guida la bioeconomia. Per mantenere le scienze della vita europee all’avanguardia del progresso globale e per approfondire la nostra comprensione della vita e delle malattie, i dati, i servizi digitali e le strutture avanzate essenziali per la ricerca sulle scienze della vita devono essere reperibili, accessibili, interoperabili e riutilizzabili (FAIR) tra discipline scientifiche e confini nazionali. I dati e i servizi FAIR migliorano la riproducibilità della ricerca biomedica, promuovono nuove scoperte scientifiche e consentono a qualsiasi ricercatore in Europa e nel mondo di accedervi e utilizzarli.
Nell’EOSC-Life le infrastrutture di ricerca pubblicheranno i dati provenienti dalle strutture e dalle risorse dell’EOSC e collegheranno queste basi di dati FAIR a strumenti open e riusabili e a workflow accessibili agli utenti attraverso le infrastrutture cloud per le scienze della vita a livello nazionale e internazionale. L’EOSC-Life collegherà inoltre gli utenti di tutta Europa ad un sistema unico di autenticazione per login e accesso alle risorse e svilupperà le politiche sui dati necessarie per preservare e promuovere la fiducia dei partecipanti alla ricerca e dei pazienti che offrono volontariamente i loro dati e campioni.
Il progetto EOSC-Life è coordinato da ELIXIR, l’infrastruttura di ricerca ESFRI per i dati biologici. Il consorzio di 13 infrastrutture di ricerca copre tutti gli aspetti della ricerca e tutti i settori delle scienze della vita.
Alcune cifre
EOSC-Life riunisce le 13 infrastrutture di ricerca nel settore della salute e dell’alimentazione della roadmap dell’ESFRI.
Durata del progetto: 48 mesi
Soci: 46 Partner, 17 Terzi collegati, 12 Terzi
Risorse: 23,7 M€, 11 Work Package, 34 Deliverable.