Scopo del presente progetto di ricerca è quello di esplorare i danni indotti dal diabete sul macchinario contrattile molecolare della muscolatura cardiaca e liscia dei vasi ematici e sulla efficienza bioenergetica dei mitocondri del ventricolo sinistro. Il progetto prevede una fase sperimentale ed una modellistica. La fase sperimentale condotta a livello macroscopico fornirà informazioni qualitative e quantitative sulla biomeccanica della componente viscoelastica e muscolare del cuore e dei vasi sanguigni (in particolare la vena porta sulla quale non si è mai indagato) in ratti diabetici e controllo. Quella modellistica prevede l’analisi computazionale dei dati ottenuti sulla bioenergetica mitocondriale nel ventricolo sinistro in ratti insulino-deficienti e controllo. Attraverso l’approccio computazionale sarà simulata l’attività funzionale dei complessi mitocondriali, i processi della catena di trasporto degli elettroni e fosforilazione ossidativa in condizioni fisiologiche e fisiopatologiche.