All’interno del Distretto Tecnologico della Biomedicina, con particolare concentrazione nell’area Cagliari–Pula e nel Parco scientifico e tecnologico della Sardegna, sono insediate imprese e centri di ricerca che si occupano della produzione, con esperimenti di laboratorio, di dati biologici, genetici e farmacologici. Il lavoro in laboratorio è seguito da un’attività di analisi dei dati al computer, con l’uso di strumenti bioinformatici, quali database e software dedicati. Il principale obiettivo del progetto cluster Bioinformatica è stato quello di arricchire il portafoglio dei servizi offerti alle imprese del comparto, con strumenti bioinformatici scelti e realizzati sulla base delle loro specifiche esigenze. Per la realizzazione del progetto sono stati organizzati seminari e workshop formativi che sono stati occasioni d’incontro e di scambio di informazioni tra gli utenti. Il progetto prevedeva principalmente lo sviluppo di applicazioni bioinformatiche per cinque differenti aree di interesse, anche queste selezionate considerando le tematiche di ricerca in cui erano impegnate le organizzazioni e le imprese del territorio: 1 – Database 2 – Strumenti per gestione e analisi di dati genetici e genealogici 3 – Strumenti per gestione e analisi di dati di MicroArray 4 – Strumenti per gestione e analisi di dati di proteomica 5 – Data and text mining