Il progetto AFFINE si propone di utilizzare in modo sinergico i dati geometrici e visivi acquisiti dai diversi sensori per ottenere, a parità di risorse impiegate per l’acquisizione, modelli estremamente densi e geometricamente molto più dettagliati, migliorando in modo sostanziale la competitività del sistema di digitalizzazione, e rendendolo pronto per le richieste delle applicazioni industriali e commerciali moderne.
Dal punto di vista dell’innovazione il progetto si propone di:
- ricercare metodologie intelligenti, principalmente basate su approcci deep learning, per densificare le singole scansioni geometriche sfruttando l’informazione presente nelle immagini panoramiche;
- ricercare soluzioni scalabili out-of-core, per integrare in modo efficace i dati densificati delle singole scansioni per ottenere un’unica nuvola di punti 3D densa rappresentativa dell’intera area o edificio acquisito;
- combinare i dati geometrici, visivi e odometrici per migliorare il mutuo allineamento di dati 3D, immagini e la localizzazione stessa all’interno del modello generato;
- utilizzare immagini ad alta risoluzione con informazioni geometriche densificate e del modello 3D densificato sia su piattaforme di condivisione dati e catalogazione di informazione che di estrazione di informazioni e modellazione al fine di migliorare prodotti e processi esistenti e di introdurre nuove funzionalità.