Il progetto SWIMED sviluppa un approccio integrato combinando strumenti informatici avanzati (modelli numerici ed ottimizzazione) e sistemi informativi geografici (GIS) per la gestione sostenibile delle risorse idriche degli acquiferi costieri in area Mediterranea. Un'enfasi particolare è rivolta alle tecnologie di ricarica artificiale dei bacini stieri (incluso il riutilizzo di acque reflue). Sei casi di studio sono stati selezionati per le applicazioni modellistiche di dimostrazione, validazione e verifica. I dati ambientali saranno collezionati e immagazzinati in applicazioni GIS per consentire un facile accesso, ricerca, visualizzazione e produzione di mapppe tematiche. Modelli numerici 3D e strumenti software per l'ottimizzazione saranno sviluppati e testati. Diversi scenari di simulazione saranno analizzati variando la dislocazione degli interventi di ricarica e la capacità di immagazzinamento degli acquiferi al fine di controllare i fenomeni di intrusione marina e soddisfare la richiesta di risorse idriche. Il ruolo del CRS4 riguarda le attività di modellistica idrologica e le applicazioni GIS (acquiferi di Korba-Tunisia e Muravera-Italia) e il tutoring di studenti di master e dottorato.
http://cordis.europa.eu/project/rcn/67820_en.html