Il programma intitolato "Integrazione della tecnologia MILD in sistemi di combustione innovativi caratterizzato da basse emissioni" svilupperà l'applicazione della tecnologia MILD nei settori industriali strategici dell'acciaio e dell'energia elettrica del nostro Paese, settori in cui l'efficienza energetica è un aspetto fondamentale. I vantaggi di applicare la tecnologia MILD per tali settori potrebbero essere trasferiti ad altri importanti ambiti industriali caratterizzati da esigenze di alta energia, come ad esempio i settori del vetro, cemento e metallurgia. Il programma prevede l'applicazione della tecnologia MILD nei seguenti quattro sistemi di combustione:
- reattore di un impianto di ossicombustione a carbone con cattura e sequestro del carbonio;
- bruciatore di impianto a turbina a gas;
- bruciatore di impianto a caldaia a vapore;
- altoforno di acciaieria.
La strategia del progetto prevede la creazione di una sinergia tra grandi e piccole imprese ed organismi di ricerca per raggiungere uno sfruttamento commerciale e superare così i limiti tecnologici imposti dallo sviluppo dei prototipi basati sulla tecnologia MILD. Lo scopo del programma è dimostrare l'applicabilità della tecnica di combustione MILD per importanti processi industriali attraverso la realizzazione di prototipi in scala. I prototipi saranno caratterizzati in termini di fattibilità, emissioni ed efficienza ottenuti utilizzando la tecnica MILD grazie all'uniformità di temperatura e altre variabili termodinamiche, distintiva della tecnica MILD. Questi vantaggi renderanno la tecnica uno strumento utile per raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica previsti dal bando.