L'obiettivo generale del progetto consiste nello sviluppo di una Smart User Experience Platform (UXP) in grado di far interagire l'uomo con un mondo digitale sempre più ricco e pervasivo. Lo sviluppo si basa sul paradigma di comunicazione del Digital Transformation (DX), un processo nel quale le tecnologie diventano user o customer-centered. Il ruolo del CRS4 nel progetto si sviluppa a partire da un'indagine critica dello stato dell'arte dei dispositivi dell'IoT/IoE (smart device), funzionale alla definizione di un'architettura a micro-servizi. Questa architettura deve essere in grado di garantire la possibilità di realizzare reti composte da un elevato numero di oggetti, in linea con gli obiettivi attesi per la piattaforma UXP di Entando. I risultati attesi prevedono di arrivare ad un modello architetturale di alto livello adatto all’integrazione delle componenti pervasive dell'IoT/IoE. Si prevede, inoltre, di realizzare un'applicazione verticale in ambito Smart City incardinata sulla piattaforma UXP di Entando.
Project Data
CRS4 groups: Smart Environments and Technologies
CRS4 Role: Partner
Funder: RAS, POR FESR 2007-2013 (bando PIA 2013)
Reference:
Period: 2016 - 2019
Status: Completed
Contract type: Sovvenzione RSI/RDI Grant
People involved:
- Pierluigi Cau
- Carlino Casari
- Maria Laura Clemente
- Cristian Lai - Project Head
- Raffaella Sanna
- Costantino Soru
- Guido Porruvecchio
- Alessandro Romanino
- Alberto Buschettu
- Carlo Milesi
- Renato Caboni
- Francesco Boi
Partner | Country | Role |
---|---|---|
Entando | Italy | Coordinator |