Nell'ambito di un accordo di hosting tra l'Ufficio Europeo dei Brevetti e il CRS4 (Programma VALE), Sascha Moehrs, esaminatore brevettuale europeo, terrà il 27 settembre un seminario dal titolo "Il sistema europeo dei brevetti: aspetti generali e temi specifici collegati alle invenzioni attuate mediante computer".
Il seminario fornirà una panoramica sui diritti di proprietà intellettuale, insieme alle principali motivazioni per cui sono importanti per i ricercatori.
Saranno presentati l'Ufficio Europeo dei Brevetti (European Patent Office-EPO), la comparazione dei sistemi di brevettazione nazionali, europeo ed internazionale (Patent Cooperation Treaty-PCT) e una prospettiva sul Brevetto Unitario. Inoltre verranno descritti il ruolo dell'esaminatore di brevetti presso l'EPO, la procedura di concessione dei brevetti e i concetti di brevettabilità, come la novità e l'attività inventiva. Infine, verranno affrontate, anche tramite esempi specifici, le principali eccezioni ed esclusioni ai requisiti di brevettabilità delle invenzioni attuate mediante computer.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
L'evento è organizzato in collaborazione con lo Sportello della Proprietà Intellettuale di Sardegna Ricerche, e si terrà mercoledì 27 settembre 2017 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 alla Manifattura Tabacchi (viale Regina Margherita, Cagliari).