
L'infrastruttura di rete è un componente essenziale e trasversale a tutti i progetti e le attività di ricerca del CRS4. Per rispondere adeguatamente alle esigenze dei ricercatori, negli anni, l'infrastruttura di rete è stata modificata sia dal punto di vista architetturale che tecnologico, utilizzando sempre soluzioni di ultima generazione. L'architettura corrente è stata disegnata per offrire elevate caratteristiche di robustezza, prestazioni e resilienza. L'infrastruttura di networking del CRS4 può essere riassunta come segue:
- Infrastruttura LAN con link di backbone fino a 60 Gbps
- 200 porte 10GbE
- 1200 porte 1GbE
- Architettura ad elevate prestazioni e resilienza
- Molteplici link 10GbE per le varie connessioni del CRS4 nel Campus
- Molteplici link DWDM 10Gb su fibra spenta tra il Parco e "Sa Illetta"
- Connessione Internet ad 1 Gbps attraverso il GARR, 10 Gbps il prossimo anno